Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ex Fea a Montesilvano, partono i lavori di riqualificazione

Montesilvano – Sono iniziati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento permetterà alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e servirà alle attività parrocchiali per delle finalità sociali, culturali ed educative. Grazie all’ufficio tecnico comunale è stato possibile partecipare al bando “Rigenerazione urbana”, che prevede interventi nelle aree degradate della città, intercettando così 400 mila euro. L’edificio dovrà essere riconsegnato entro il 2024. Il progettista dell’ex stazione ferroviaria è l’architetto Vincenzo Di Tommaso, il rup dei lavori è il geometra comunale Marco Amadio. La ditta che gestisce i lavori è Sfamurri Claudio di Montesilvano.

“L’ex Fea rappresenta non solo la storia di Montesilvano, ma vuole essere qualcosa anche per il futuro – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – . Dai contatti avuti con il parroco don Luigi Pistone, della chiesa di Sant’Antonio, è emersa la richiesta di utilizzare degli spazi per le attività parrocchiali, sociali, culturali e aggregative dei ragazzi. Molto probabilmente, appena si concluderà l’intervento, l’amministrazione comunale metterà a disposizione della parrocchia lo stabile, offrendo alle nuove generazioni del quartiere dei locali idonei dove trascorrere il tempo libero. L’area verrà dotata anche di un impianto di videosorveglianza”.

Il consigliere ai Lavori pubblici Valter Cozzi è entrato nel dettaglio del riammodernamento della struttura. “Sono partiti gli interventi di riqualificazione dell’ex Fea, un’opera a cui la città è molto legata – spiega il consigliere Cozzi – . L’edificio è situato accanto al parcheggio di via Boccaccio e la ditta incaricata interverrà con il consolidamento strutturale dell’edificio, la sostituzione degli infissi e con la manutenzione straordinaria di tutta l’area. Lavori necessari che permetteranno il riutilizzo dell’ex stazioncina”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *