Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 13 Settembre 2023

Tragedia alla Sabino esplodenti di Casalbordino: tre operai vittime nella deflagrazione

Una Storia di Incidenti Mortali che Continua a Pesare sull’Abruzzo Casalbordino – Un’altra tragica deflagrazione ha scosso la Sabino Esplodenti di Casalbordino, nella provincia di Chieti, lasciando dietro di sé un bilancio di tre vittime le cause sono ancora in corso di accertamento. Questo incidente fa eco a un passato di tragedie che ha segnato profondamente la storia dell’azienda. Nel …

Leggi ancora »

Desertificazione bancaria, a Sante Marie la campagnaUilca “Chiusura filiali? No, grazie”

In Abruzzo oltre 100 sportelli bancari chiusi e 600 posti di lavoro in meno Sante Marie – Oltre 100 sportelli chiusi e circa 600 posti di lavoro in meno:  sono questi i dati del fenomeno della desertificazione bancaria in Abruzzo. La campagna nazionale on the road ideata e promossa da Uilca – Uil Credito, Esattorie e Assicurazioni –  “Chiusura filiali? No, grazie” ha fatto tappa, …

Leggi ancora »

Centro sportivo Le Naiadi: il Centrosinistra pescarese “ombre sulla gestione temporanea”

Pescara – «A dispetto dei mirabolanti annunci di riapertura per il 1 settembre, Le Naiadi continuano ad essere chiuse. La Convenzione tra la Regione e la società individuata, tra mille ambiguità, per la gestione temporanea non è ancora stata stipulata, nel mentre atleti e appassionati sono comprensibilmente diretti verso altri lidi, con tutto ciò che ne consegue in termini di …

Leggi ancora »

Ex Fea a Montesilvano, partono i lavori di riqualificazione

Montesilvano – Sono iniziati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento permetterà alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e servirà alle attività parrocchiali per delle …

Leggi ancora »