Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vacri, presentato il libro ‘La Grande Guerra e il ricordo’ dello storico e archivista Matteo Nanni

Vacri. La scorsa domenica 3 settembre, nell’ambito della 45° Fiera dell’Agricoltura e dell’Artigianato di Vacri, è stato presentato il volume “La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” dello storico e archivista Matteo Nanni.
La presentazione ha visto gli interventi, oltre che dell’autore, del dottor Mauro Mammarella e dello storico Carmine Cavallucci, inoltre ci sono stati i saluti istituzionali del dottor Marcello Ferrara, presidente dell’Ente Fiera di Vacri, presente il sindaco Piergiuseppe Mammarella.
Così il protagonista, Matteo Nanni, al termine dell’evento: “Ho avuto un’ottima impressione, avevamo un bel pubblico, caloroso e accogliente. Ringrazio l’ingegner Ferrara per avermi messo in comunicazione con il presidente dell’Ente Fiera, il dottor Marcello Ferrara, e successivamente anche con il sindaco, Piergiuseppe Mammarella. Mi hanno accolto in maniera calorosa, i presenti sembravano interessati, alcuni mi hanno riferito di essersi emozionati, soprattutto alla fine. Quello della memoria è un tema importante, oggi credo che a 100 anni dall’inaugurazione dei Parchi della Rimembranza bisogna ricordare questi ragazzi, indipendentemente se questi Parchi sono nati nel periodo fascista. L’imperativo è ricordare, ricordare il sacrificio di oltre 680 mila soldati che sono morti sul campo di battaglia. Non sono da ricordare solo loro, ma anche quelli che sono rientrati e con tante malattie psicologiche, purtroppo non erano in grado nemmeno di pensare a loro stessi, molti di questi ragazzi sono stati rinchiusi in manicomio. Quindi bisogna ricordare il sacrificio che fecero queste persone. Il contesto della Fiera nel quale si è svolto la presentazione del mio lavoro è molto bello perché la Fiera guarda la natura, il paesaggio, alle moderne tecniche dell’agricoltura e dell’artigianato. Però è anche un momento bello, quello culturale, in cui il rapporto tra natura e uomo e tra fiera e ricordo è sempre presente”.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *