Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pineto ‘Meditando sul fascino della natura’, la mostra personale di Mirta Maranca

Pineto. Meditando sul fascino della Natura è il titolo della mostra personale di Mirta Maranca iniziata ieri 2 settembre 2023, che si terrà fino al 9 settembre a Villa Filiani, via Gabriele d’Annunzio,174 di Pineto (TE), dalle 18,30 alle 23,30.
Mirta Maranca nata a Pescara dove vive e lavora, diplomata al Liceo Artistico di Pescara e laureata in Accademia di Belle Arti ad Urbino nel 1995, ha esposto in sue personali e collettive dal 1996. Molti critici si sono interessati alla sua produzione artistica. Tra questi Roberto Franco dice :” Le sue immagini, delicate e fragili, emergono con forza da profonde oscurità, con colorazioni accese s’inabissano nell’ignoto e, nella realtà della tela, conducono al sogno (Roberto Franco ).
Francesco Gallo aggiunge: “La calligrafia pittorica di
Mirta Maranca testimonia di un lavoro di pulizia della sua pittura, una raccolta d’energia che va dall’ essenzialità alla rarefazione del segno e la purezza del colore: questo si avverte in senso alto, come trasparenza di forma e di contenuto, come dilatazione del vedere e del piacere .
Giuseppe Bacci ha sottolineato come le opere mostrino uno spaccato di vita umana inserita in paesaggi accesi di colori .Nelle sue opere lo sguardo si posa con curiosità su molti riti e danze , cosicchè nei suoi quadri si possono ammirare donne che volteggiano in antichi passi di danza tramandati a noi da una cultura millenaria.
Leo Strozzieri aggiunge: Sono opere, le sue, eseguite per istoriare il suo ed il nostro inconscio. Una pittura austera, che nulla concede al sentimento o alle tentazioni decorative.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *