Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Differenza rompe il silenzio: ‘Blu Oltremare’ e la critica all’involuzione social e sociale

LA DIFFERENZA scuote il panorama musicale con il suo nuovo singolo “BLU OLTREMARE”, ufficialmente rilasciato venerdì 1º Settembre 2023. Questa canzone emozionante offre un viaggio sonoro che attraversa i confini delle emozioni umane, trascinandoci attraverso le contraddizioni della vita moderna e l’amore per le nostre radici. Provare a vivere oltre i confini mentali imposti dal luogo di appartenenza.

Nel cuore di “BLU OLTREMARE” c’è il blu profondo, l’oltremare, che sembra condurci in un’orbita personale “sopra impalcature alte 10.000 piedi”. La canzone cita “astronavi transatlantiche con occhi lucidi e condizionatori accesi anche di notte per sfuggire alla paura del buio”.
Questi versi rivelano una lotta costante tra la modernità e la nostalgia, tra la protezione della tecnologia e il richiamo delle origini.

“Pensiamo che tutti noi siamo davvero stanchi di leggere e vedere su social network notizie imbarazzanti riguardanti la nostra nazione, la nostra terra, le nostre provincie, la nostra cultura, la nostra gente. L’estate che volge al termine ha rappresentato una vera esaltazione di questo fenomeno. A questi scritti fanno di norma seguito fiumi di commenti degni dei più profondi bassifondi culturali del nostro vivere sociale. Del nostro stare insieme. E’ davvero frustrante entrare sul web e venire sommersi da questo oceano di approssimazione e mediocrità, cattiveria e decadimento culturale. Sono onde di un oceano figlie della frustrazione e dell’involuzione dell’epoca che stiamo vivendo. Con “BLU OLTREMARE” abbiamo cercato di mettere in musica queste contraddizioni e sfide che affrontiamo ogni giorno. Vogliamo provare ad andare oltre il confine dell’orizzonte che questa epoca malata ci offre e di sicuro ci impone. Questa canzone è un viaggio attraverso le nostre emozioni più profonde, un tentativo di comprendere e condividere la complessità delle nostre esperienze. Vogliamo sfidare gli stereotipi e le semplificazioni e speriamo che questa musica possa ispirare una riflessione più profonda sulla realtà che ci circonda.”

Il testo affronta anche le contraddizioni del nostro tempo, citando progressi tecnologici e discorsi illuminati che difendono dal passare del tempo, ma sottolineando quanto possano costare i malintesi.
La musica è un antidoto, un’anima che scende come “pioggia di miele mentre in California esplode l’amore”.
La canzone traccia un percorso che va oltre i paesaggi fisici, usando nuvole e stelle come simboli di cambiamento e crescita personale. Parla di ritorni dall’estero e di confronti inevitabili. Nel corso della canzone, le parole e le metafore si fondono in un’esperienza musicale coinvolgente.

“BLU OLTREMARE” de LA DIFFERENZA è forse molto più di una canzone, è un racconto delle emozioni, delle contraddizioni e delle sfide che tutti noi affrontiamo nel mondo moderno. Questa canzone rappresenta il ritorno della band dopo sei anni di silenzio e segna una nuova era nella loro carriera.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *