Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Palazzo Mayer a Fossacesia il Trio Barocco, secondo concerto di Dimore Sonore

Fossacesia. Andrà in scena venerdì 11 Agosto, alle ore 21:00, a Palazzo Mayer a Fossacesia il secondo concerto di DIMORE SONORE, un percorso musicale articolato tra i borghi abruzzesi, a distanza di pochi chilometri l’uno dall’altro, messi in comunicazione nella continuità del proscenio territoriale unificato che connette le dimore storiche, facendo emergere il paesaggio abruzzese attraverso l’attrazione musicale che le nobilita.

Non solo un concerto, ma un percorso di conoscenza che si riferisce al patrimonio musicale abruzzese in un alternarsi di generi e di modalità, costruendo un importante palinsesto di eventi territoriali diffusi. Un filo rosso musicale che collega i borghi abruzzesi grazie alle loro dimore storiche e di pregio, pubbliche e private, che sono il palco che di volta in volta farà rinascere, tra le sue mura o i suoi giardini, l’atmosfera della tradizione musicale di epoche passate, ma con esiti contemporanei contrapposti o conseguenti, insieme agli stimoli che hanno dato sempre e sempre danno anima alla musica, alla poesia, all’arte: i luoghi e le persone.

Il concerto del Trio “Barocco” (flauto, pianoforte e violoncello), con il patrocinio dell’ADSI Abruzzo (Associazione Dimore Storiche Italiane) e con il sostegno di “Panoramica s.r.l.”, si terrà a Palazzo Mayer, splendida e imponente dimora edificata nel 1835 da Don Michelangelo Mayer, membro della famiglia di origine austriaca stabilitasi a Fossacesia già alla metà del diciottesimo secolo.

All’interno di Palazzo Mayer è visitabile la Casa Museo, con ambienti rimasti intatti in cui si svolgeva la vita di una famiglia della borghesia terriera del primo Ottocento, un viaggio in cui sembra quasi di attraversare i secoli a ritroso tra immagini di guerra, antichi boudoir, foto di matrimoni di inizio ‘900 e cucine con gli utensili d’epoca.
Nella parte del Palazzo che fu quartier generale del Comando alleato durante la II Guerra Mondiale è presente anche una mostra fotografica permanente “Le immagini della storia – La guerra a Fossacesia e dintorni” (1943-1945).
Come da programma, dalle ore 19:30 alle ore 20:30 sarà possibile visitare Palazzo Mayer.
Dimore Sonore è a cura dell’Associazione I.T.A.C.A. (Iniziative per il Turismo, l’Agricoltura, la Cultura e l’Ambiente), presieduta da Marisa De Filippis e con la collaborazione di Michela Contini, e della Società Italiana di Cultura e si avvale di personalità quali Roberto De Grandis (Event manager), Andrea Mascitti (Direzione generale) e Manuela Mosca (Segreteria).

L’evento di Fossacesia è organizzato dall’Associazione I.T.A.C.A. e dalla Società Italiana di Cultura

Per informazioni: www.dimoresonore.it

DIMORE SONORE
11 Agosto 2023
Dalle ore 19.30
PALAZZO MEYER-FOSSACESIA

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *