Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 27 Luglio 2023

Mannarino in concerto in piazza Duchi D’Acquaviva di Atri

Pescara. A 10 anni dal primo tour “Corde”, Mannarino torna live con il suo concept originale che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda. Per la terza volta, dopo l’edizione del 2013 e del 2015, l’artista darà vita ad uno spettacolo totalmente rinnovato, prodotto e distribuito da Vivo Concerti. Sabato 29 luglio, alle 21:30, “Corde 2023” farà tappa …

Leggi ancora »

Ferrovia Pescara-Roma: deragliano i fondi PNNR, usufruirà di finanziamenti alternativi. È polemica

Pescara – Opposizioni deluse e arrabbiate oggi per quella che hanno definito, una enorme perdita per la nostra regione e soprattutto un grave danno per le aree interne, commenti giunti a seguito della notizia data dal Ministero delle Infrastrutture di una proposta di rimodulazione dei progetti di propria competenza.«Escluse dal Pnrr,perché realizzabili con tempi non più compatibili con la scadenza …

Leggi ancora »

Ranalli – Piccola Industria Confindustria Abruzzo: transizioni energetiche e tecnologiche? Serve sforzo di Innovazione e velocità

Pescara – Nuove competenze, infrastrutture di collegamento, finanza per i progetti industriali con hanno al centro la sostenibilità. Questi i punti chiave di quanto emerso oggi giovedì 27 luglio nella Sala Eden ad Ortona durante l’Assemblea-convegno pubblico “Insieme per il lavoro”, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Abruzzo. Per Giuseppe Ranalli presidente di Piccola Industria Confindustria Abruzzo: “Certamente chi fa …

Leggi ancora »

Nuovo singolo di Arianna con Alfa ‘Via Mia”

Nel 2013 Arianna ha raggiunto la quinta posizione nella classifica dance statunitense e ha avuto oltre 30 milioni di visualizzazioni su Youtube con la canzone Sexy People, con il rapper di fama mondiale Pitbull. È l’unica artista italiana ad aver collaborato con una schiera così eclettica di artisti internazionali come Pitbull, Will I am , Michael Bolton, Andrea Bocelli , …

Leggi ancora »

Il centro storico di Spoltore valorizzato grazie alla convenzione con l’Ud’A

Spoltore – Il Comune di Spoltore ha sottoscritto una collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara, all’interno della quale le attività di studio e ricerca del Dipartimento potranno integrare, con l’utilizzo di risorse qualificate e strumenti adeguati, le corrispondenti attività poste in essere dal Comune, istituendo un collegamento tra la realtà accademica e quella dell’amministrazione comunale. Il …

Leggi ancora »