Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Comitato Strada Parco “la filovia costruita su sedime potenzialmente inquinato” – DOCUMENTO

Pescara – Il Comitato Strada Parco Bene Comune, attraverso il suo legale rappresentante “pro tempore” Ivano Angiolelli, ha oggi inoltrato via Pec agli Enti territoriali interessati alla bonifica dei siti contaminati, una dettagliata segnalazione che qui pubblichiamo, in materia di rifiuti e di potenziale contaminazione dei luoghi malamente destinati ad accogliere la Filovia di Pescara.

Nell’Area di risulta fa sapere il comitato cittadino, è stato rinvenuto materiale antropico intriso di piombo, benzene e arsenico, presente in tutta l’estensione dell’ex stazione ferroviaria, cui è associata la Strada parco anche sotto il profilo meramente storiografico e funzionale. 

Tenuto conto della possibile presenza di “rifiuti” nel sottosuolo dell’area di sedime della Strada Parco (Via Castellamare Adriatico nel territorio del Comune di Pescara e Viale della Liberazione nel territorio del Comune di Montesilvano) e di potenziale contaminazione , il comitato ha formulato una istanza volta a ricevere la comunicazione di avvio dei procedimenti, e in considerazione del bagaglio di conoscenze storiche dei luoghi di cui si dispone, si è proposto disponibile nel contribuire all’individuazione dei punti più utili all’esecuzione di sondaggi e carotaggi del relativo “Piano di caratterizzazione”.

LA SEGNALAZIONE DEI GREENWAY

Segnalazione Potenziale Con… by Hgnews

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *