Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Ci leggiamo in terrazza’, al Teatro Tosti di Ortona riaprono le terrazze con l’appuntamento dedicato alla letteratura

Ortona. Dopo il successo della formula “Assaggi in terrazza”, la Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti, promuove un nuovo contenitore di appuntamenti gratuiti dedicati alla letteratura dal tema “Ci leggiamo in terrazza”. Gli incontri si terranno , infatti, proprio sulle terrazze del Teatro che faranno da cornice agli incontri.

La prima proposta è quella della “Lettura e commento dell’Inferno”. La Divina Commedia sarà proposta agli spettatori attraverso il racconto e il commento dell’ attore ortonese Sebastiano Nardone. Gli appuntamenti sono fissati per il martedì del mese di agosto, 1 / 8 / 22, alle ore 21.00. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al botteghino del teatro.

Ma non è tutto perché quattro autori presenteranno i loro libri alla presenza di illustri relatori. Gli appuntamenti dal tema: “Sacro e profano, amore sentimentale e amore materiale” si terranno tutti alle 21.00. Si comincia il 27 luglio con “Harry Potter: una lettura teologica” di don Gianluca Bracalante, Cittadella edizioni. Il 10 agosto si prosegue con “La congiura dei cardinali” dello scrittore ortonese Antonio Tenisci, Leone editore. Il 24 agosto è la volta de “Il cielo d’erba” del regista Gianfranco Vergoni, Longanesi editore. Il 29 agosto il ciclo si concluderà con “Il senso e la misura” del giornalista Rossano Orlando. Il viandante editore. Ingresso gratuito.

Nel mese di agosto, dal venerdì alla domenica, inoltre, sarà possibile visitare il Teatro Tosti usufruendo della spiegazione di una guida che illustrerà la storia del teatro. Cambiano, infine, gli orari del botteghino che sarà aperto: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 18.00 alle 20.00, venerdì, sabato, domenica dalle 21.00 alle 23.00.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *