Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bilancio TUA col segno più: chiusura in utile nonostante un generale aumento dei costi.

De Angelis: “Raggiunti risultati economici importanti grazie all’apporto di tutte le risorse umane aziendali

Pescara – Bilancio positivo, futuro sostenibile. È questo il claim scelto dalla TUA per presentare i risultati del bilancio d’esercizio 2022. Claim che cristallizza i risultati e le prospettive della società unica di trasporti della Regione Abruzzo. Il bilancio relativo all’esercizio 2022 ha fatto registrare un utile netto di 336.562 euro. Un dato che acquisisce particolare rilevanza perché va contestualizzato in un’annata caratterizzata dal mutamento significativo dello scenario mondiale nel quale sono sensibilmente aumentati i prezzi delle materie prime e del gasolio (più 5 milioni di euro rispetto al 2021, in generale di oltre 6 milioni di euro per materie prime). Nonostante le condizioni di contesto non particolarmente favorevoli, i numeri della TUA nell’esercizio 2022 sono significativi.

Le percorrenze chilometriche effettuate dalla TUA tra ferro e gomme superano i 32 milioni (32.326.578 chilometri) ed è stata portata convintamente avanti la scelta di rinnovare la flotta dei propri veicoli.

Per quanto riguarda i bus, infatti, nell’ultimo triennio sono stati acquistati100 autobus interurbani da 12 metri con alimentazione a metano(CNG), 5 autobus urbani da 12 metri elettrici6 filobus elettrici12 autobus suburbani con la contestuale radiazione di 117 autobus alimentati a gasolio.

Nel corso dell’evento sono stati presentati i primi 50 nuovi bus della flotta della TUA.

Novità importanti anche sul parco treni con l’arrivo dei primi due Coradia Stream 2.0 della Alstom (un terzo treno è in arrivo nei prossimi giorni, altri 6 treni nei successivi 18-24 mesi).

Il raggiungimento dei risultati non può prescindere dalle risorse umane.

I lavoratori della TUA nel 2022 si sono attestati a 1.289 unità rispetto alle 1.316 unità dell’anno precedente.

Proprio sul patrimonio umano della TUA riflette il presidente Gabriele De Angelis: “In un’annata così complessa, caratterizzata da turbolenze geopolitiche i cui effetti si sono riverberati inevitabilmente su tutte le società di trasporti, la TUA ha saputo raggiungere dei risultati economici importanti grazie all’apporto di tutte le risorse umane aziendali. Proprio grazie a loro – ha aggiunto De Angelis – siamo stati capaci di saper leggere, interpretare, affrontare e gestire tutti i cambiamenti in essere. Siamo riusciti a cogliere delle sfide in termini di investimenti – ha proseguito il presidente della TUA – andando a rinnovare in modo significativo le nostre flotte autobus e treni nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. TUA – ha spiegato Gabriele De Angelis – è anche società controllore di alcune partecipate tra le quali Sangritana Spa e Cerella. Sangritana Spa, in particolare, in futuro potrebbe avere grandi potenzialità da poter raggiungere per il suo mercato di riferimento che è quello cargo su ferrovia, trovando anche un vantaggio competitivo rispetto ai competitor perché trova la sua base logistica in un’area particolarmente importante e sulla quale stanno convergendo molte attenzioni e investimenti”.

Alla presentazione del bilancio TUA e dei nuovi autobus hanno partecipato, tra gli altri, il direttore generale Maxmilian Di Pasquale e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *