Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova dal 29 luglio l’edizione 2023 del Carnevale Estivo

Giulianova – Presentato questa mattina il Carnevale Giuliese 2023. Una settimana di grande spettacolo, tra barche e carri allegorici, aquiloni e mongolfiere. Coinvolte le scuole e la marineria. Grande attesa per l’arrivo di 36 figuranti dello storico Carnevale di Misterbianco. Si inizia sabato prossimo, 29 luglio, con la sfilata in centro storico.

Nella sala consiliare del municipio, questa mattina, è stata presentata l’edizione 2023 del Carnevale Estivo, al via da sabato prossimo, 29 luglio.
Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, l Vice Sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani, gli assessori Marco Di Carlo e Paolo Giorgini, il direttore artistico dell’evento Daniele Panichi, i referenti  dei gruppi carristi dei quartieri Sabrina Masciangelo (Villa Pozzoni), Ivan Cipolloni (Annunziata), Marco Michini (Colleranesco). Hanno partecipato anche il presidente di Co.ge.vo Walter Squeo e le insegnanti degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Giulianova Simona Braca, Anna Briani, Antonella Collevecchio e Francesca Pistilli.
Si parte dunque sabato prossimo, 29 luglio, con la sfilata dei carri e delle maschere. A suon di musica, dalle 20.30, il corteo “marcerà” da viale dello Splendore a piazza Belvedere. Martedì, Primo agosto, sarà invece la volta del Carnevale dei Bambini. L’appuntamento, per i più piccoli, è in piazza del Mare. Qui, le vere protagoniste saranno le due mongolfiere realizzate dagli alunni di tutti gli istituti dei Circoli didattici. Se nell’illustrazione dei bambini del Paese svetterà la cupola di San Flaviano, sarà la Fanciulla di Summa a dominare quella del Lido. 
Sabato 5 agosto è invece il giorno della sfilata sul lungomare monumentale. I carri moveranno dalla piazza dello stabilimento Caprice fino a piazza del Mare, in una cornice che sarà di vera festa, una festa che continuerà nella mattina e nel pomeriggio successivi, sull’arenile sud. Il Carnevale degli aquiloni colorerà infatti la spiaggia nelle prime ore della giornata di domenica 6 agosto, mentre sarà l’uscita di sei carri  “marittimi”, di sei imbarcazioni addobbate in stile carnascialesco, a tingere di sé, dalle 17, lo specchio acqueo antistante altrettanti stabilimenti balneari.
Prenderanno parte alle sfilate, infine, 36 figuranti, in rappresentanza del sontuoso Carnevale della sicilana Misterbianco.
Tanti i valori aggiunti di questo Carnevale Estivo, dunque. Uno su tutti, il fatto che Villa Pozzoni abbi ben volentieri incluso dieci ragazzi della cooperativa Rurabilandia, dell’ Asp 2 di Teramo, che sfileranno con il carro del quartiere. Le ragazze di “Un sasso per un sorriso”, invece, nasconderanno i loro bellissimi ciottoli dipinti a tema nei luoghi del Carnevale.
Tutti – il Sindaco, il Vice Sindaco, gli assessori Di Carlo e Giorgini, il direttore Panichi, i carristi, le insegnanti, Squeo per la marineria – hanno sottolineato come un rinnovato “senso di appartenenza” domini questo evento, eventeo tanto ricco di stimoli quanto fuori dal comune. Inclusione, rispetto del mare, coinvolgimento dei ragazzi sono gli obiettivi che, in un concetto di giuliesità adulta, e senza distinzioni sociali o di partito, trovano piena realizzazione.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *