Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Gianguido D’Alberto

Il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è il nuovo coordinatore delle Anci del cratere

Il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è stato nominato, all’unanimità, nuovo coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal sisma 2016.

D’Alberto, succede nell’incarico a Valeria Mancinelli, ex sindaco di Ancona nel coordinamento delle Anci regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo del Cratere del terremoto 2016. Dopo una consultazione, così come già comunicato al Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido Castelli, i Presidenti delle Anci coinvolte dal sisma 2016 hanno quindi deciso di nominare come nuovo coordinatore il Presidente di Anci Abruzzo. 

“Sono onorato di questo incarico – sottolinea il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto – che arriva in un momento particolarmente delicato per tutte le amministrazioni locali, con i comuni del cratere chiamati a coniugare la ricostruzione con la rigenerazione urbana dei territori, finanziata dal PNRR e in particolare dal Fondo complementare PNC, oltre che dal Cis cratere. In questi anni il lavoro dei Sindaci e delle Anci regionali, che non posso che ringraziare, è stato fondamentale, nell’interlocuzione con la struttura commissariale e con il Governo, per sbloccare la ricostruzione. È stato proprio grazie all’impegno e alla forte azione istituzionale dei Sindaci del cratere sul Governo di allora, per il tramite delle Anci regionali, che nel 2020 si arrivò al cambio di passo con l’avvio di uno straordinario cantiere normativo che ha portato a sbloccare la ricostruzione privata e a semplificare le procedure per la ricostruzione pubblica. Quello che è stato messo in campo è un vero e proprio laboratorio di semplificazione, che ha consentito a questa macroregione sismica di ricominciare a guardare con speranza è fiducia al futuro”. D’Alberto, nell’evidenziare come ci sia ancora molto da fare sottolinea come “la semplificazione, il potenziamento delle risorse umane e finanziarie, la ricostruzione del centro Italia, deve proseguire ad essere la priorità dell’Agenda di governo”. Nel ringraziare i Sindaci del cratere sismico e quelli dei comuni fuori cratere e le Anci regionali, il neo coordinatore delle Anci del cratere 2016 conclude evidenziando come “proseguendo sulla strada tracciata da chi mi ha preceduto continuerò, nell’interlocuzione con il Commissario Guido Castelli, a portare avanti le istanze dei territori, per arrivare a portare a conclusione la ricostruzione post sisma”.

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *