Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premio Rocky Marciano: i vincitori dell’edizione XIX

Ripa Teatina. Zdenek Zeman, Ariedo Braida, Manuela Manu’ Benelli e Giampaolo Ricci saranno tra le stelle più brillanti che illumineranno la serata di sabato 22 luglio a Ripa Teatina, in occasione della diciannovesima edizione del Premio Rocky Marciano. All’Antico Convento Francescano, suggestiva sede della cerimonia di premiazione, a partire dalle ore 21 saranno tanti i campioni che verranno insigniti del riconoscimento dedicato all’indimenticabile ed imbattuto campione dei pesi massimi di origini ripesi, di cui in data 1 settembre ricorrerà il centenario della nascita che sarà degnamente celebrato con un appuntamento ad hoc, predisposto dall’Amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Roberto Luciani, e dal Comitato del Festival, coordinato da Gianluca Palladinetti con l’ausilio del vice sindaco con delega allo sport Marco Ricciuti ed il contributo della Pro Loco.

L’allenatore boemo del Pescara Calcio, che nella circostanza si prenderà una serata libera essendo in ritiro con il suo team in vista della stagione agonistica 2022-23, sarà insignito del “Premio alla Carriera” dopo 40 anni di attività che non ancora si sono chiusi, per la fortuna degli amanti del suo 4-3-3 e del calcio spettacolo. Il medesimo riconoscimento verrà attribuito ad una delle icone della pallavolo italiana, Manuela Benelli, la più titolata giocatrice tricolore che ha scritto pagine incredibili della disciplina e collezionato successi in serie prima di diventare allenatrice ed insegnante di volley. Ad Ariedo Braida, storico architetto del Milan e del Barcellona, squadre che hanno dominato la scena calcistica mondiale per decenni, verrà attribuito un Premio Speciale alla carriera da dirigente sportivo. Lo Sportivo abruzzese dell’anno è Giampaolo Ricci, ala della Nazionale di pallacanestro. Il cestista teatino ha vinto il terzo Scudetto di fila, il secondo da quando indossa la mitica canotta dell’Olimpia Milano, e sarà a Ripa Teatina proprio prima di partire con gli Azzurri per il periodo di preparazione ai Mondiali 2023. Il premio di Giovane Sportivo Abruzzese del 2023 è stato attribuito dalla Giuria a Lucio Tavoletta, laureatosi campione d’Europa di Judo nei 73 kg, classe cadetti. Le Squadre dell’Anno sono l’Amicacci Abruzzo, capace di centrare uno storico Double Scudetto-Supercoppa Italiana, e il Pineto Calcio, promosso per la prima volta in serie C e vincitore della Coppa Italia di Serie D. Il pugile dell’anno è Emanuele Cavallucci, che ha da pochi giorni annunciato il ritiro, dopo aver conquistato ad aprile il titolo IBF del Mediterraneo che nella sua personale bacheca è ora accanto al titolo italiano dei pesi welter alzato al cielo d’Abruzzo nel 2019. Il riconoscimento di Dirigente Abruzzese del 2023 è stato attribuito a Francesco Di Girolamo, da anni solida guida del Comitato FIP Abruzzo, mentre il giornalista abruzzese del 2023 è Luca Cilli, volto di Sky Sport.

“C’è grande fermento a Ripa Teatina per i preparativi del prossimo Festival/Premio Marciano”, le parole del sindaco Roberto Luciani. “Il Premio, arrivato alla diciannovesima edizione, continua ad attirare l’attenzione di molti sportivi che vedono nell’imbattuto campione di origini ripesi un’icona di uomo che ha interpretato il pugilato con grande autenticità. Anche quest’anno sul palco saliranno campioni abruzzesi ed eccellenze dello sport nazionale. Molti giovani stanno collaborando alla realizzazione di questa edizione del Festival, sotto la guida anche quest’anno del giornalista di Radio 24 Dario Ricci che ne è il direttore artistico, e Ripa si sta preparando all’accoglienza dei numerosi ospiti, tra cui una delegazione americana di Brockton, la città natale di Rocky Marciano”.

Così invece il vice sindaco Marco Ricciuti: “Siamo estremamente contenti ed orgogliosi di proporre questa nuova edizione di un Premio ormai diventato molto ambito e che porta alla ribalta delle cronache nazionali il nome di Ripa Teatina e dell’Abruzzo intero, grazie al contributo di tanti amici. Siamo pronti a continuare ancora una volta a raccontare straordinarie gesta di personaggi e campioni che hanno scritto pagine indelebili nella storia dello sport”.

La cerimonia di premiazione sarà condotta dal giornalista Enrico Giancarli. Durante la serata del 22 saranno premiate anche le giovani promesse dello sport locale e regionale. La presentazione ufficiale del Premio Rocky Marciano e del Festival della Letteratura Sportiva, che si terrà in Ripa nei due giorni precedenti (giovedì 20 e venerdì 22) con un ricco programma (nel quale spiccano, in anteprima nazionale, la presentazione del libro “Sulle tracce del mito 1923-2023”, dedicato proprio a Marciano, di Dario Ricci con l’editore Giovanni Di Giorgi, la premiazione della sesta edizione del Concorso Letterario Storie di Sport curato da Peppe Millanta e dalla Scuola Macondo e la presentazione dell’opera Finalista del Premio Bancarella Sport 2023 “Le nuove guerre del calcio” di Marco Bellinazzo) si terrà giovedì 13 alle ore 10:30 nella sala Corradino D’Ascanio nella sede di Pescara del Consiglio regionale, situata in piazza Unione.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *