Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'incontro romano tenutosi ieri

Sanità: Verì, rivedere i parametri dei piani di rientro

Pescara – Rivedere i parametri che regolano gli adempimenti delle Regioni in piano di rientro dal disavanzo sanitario, tra cui l’Abruzzo, così da renderli maggiormente coerenti con le disposizioni che di contro disciplinano il raggiungimento dei Lea, i livelli essenziali di assistenza.

E’ la proposta della Regione Abruzzo, avanzata alla presenza del ministro Orazio Schillaci dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, nel corso della Conferenza delle Regioni di ieri a Roma, a cui è intervenuta insieme al presidente Marco Marsilio.

“Gli adempimenti conseguenti all’uscita dal commissariamento – rimarca l’assessore – sono stati definiti troppi anni fa, in un’epoca in cui non era possibile prevedere l’impatto devastante dell’emergenza pandemica sui conti della sanità, con maggiori costi coperti per appena un terzo da specifici trasferimenti statali aggiuntivi. La realtà è che tutte le Regioni si sono trovate in enormi difficoltà a chiudere i bilanci, difficoltà che sono state ancora maggiori per quelle in piano di rientro. Come Abruzzo siamo riusciti a garantire l’equilibrio economico-finanziario del sistema sanitario regionale negli ultimi 4 anni, ma è arrivato il momento di studiare nuovi meccanismi per assicurare la sostenibilità, perché il rischio è che gli effetti delle maggiori spese Covid possano compromettere gli sforzi messi in campo per ridurre i disavanzi strutturali”

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *