Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Aquila rinasce con lo sport: torna lo street boulder

Arrampicatori sulle facciate dei palazzi e al parco del castello villaggio per tutti

L’AQUILA – Torna all’Aquila lo Street Boulder: dopo il successo della scorsa edizione, la Monkey’s Garage in compartecipazione con lo Csain nazionale e regionale, raddoppia le giornate dell’evento più amato da tantissimi climber. Sabato 1 e domenica 2 luglio al Parco del Castello sarà animato da arrampicatori provenienti da ogni parte d’Italia. L’obiettivo dello scorso anno di realizzare un evento di rilevanza nazionale ha infatti ottenuto il gradimento di tantissimi climber, tanto da convincere gli organizzatori a raddoppiare le giornate dedicate allo street 2023.

La manifestazione avrà la capacità di attrare turisti, curiosi ed addetti del settore, e contemporaneamente, svilupperà le attività correlate all’evento, sarà infatti allestito un vero e proprio villaggio sportivo fruibile gratuitamente da tutti durante le due giornate di eventi.

Il “2° street Boulder città di l’Aquila 2023”, inserito nel calendario di eventi “L’Aquila rinasce con lo sport” promosso e finanziato dal Comune, coinvolgerà concorrenti di ogni età, che continueranno a conoscere il centro storico arrampicando su pareti urbane, dai bambini ai più esperti e sarà aperto anche al mondo della disabilità coinvolgendo alcuni atleti della Nazionale Paraclimbing Italiana.

Pareti, mura, case, colonne, diventano le nuove montagne cittadine, in grado di stimolare la mente e il corpo dei climbers. Trovare il modo di arrivare “in cima” utilizzando esclusivamente quello che offre la facciata di un edificio, questa è la regola base di questa disciplina. Si arrampica con l’ausilio delle sole mani e senza mezzi artificiali, sempre in sicurezza (proteggendo l’eventuale caduta del climbers con opportuni materassi studiati per questa pratica sportiva), rispettando l’ambiente e la struttura architettonica. In pratica un adattamento dell’arrampicata al contesto cittadino.

Le locations prescelte sono state precedentemente testate, ripulite da erbacce e detriti, per mettere a punto i 40 percorsi preparati per l’evento.

Dalle vie più facili, per i bambini, a quelle più complesse per gli esperti, sarà un modo per attirare in città tanti appassionati dell’arrampicata provenienti da tutta l’Italia.

Saranno, inoltre, organizzati una serie di eventi collaterali per far divertire anche chi non sarà iscritto alla competizione. Ad arricchire la manifestazione, domenica 2 luglio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso l’Auditorium del Parco convegno sulla storia  dell’arrampicata e l’alpinismosaranno con Marco Dell’Omo, scrittore e giornalista ed Emanuele Avolio, scrittore e professore. Modera Silvia Lamboglia

Nel Villaggio Sportivo allestito nel Parco del castello una torre Lead Sacha alta 7 metri con istruttore per far scalare i bambini e ragazzi, una parete boulder con istruttore per  far provare l’arrampicata, ginnastica ritmica dell’Etoile con istruttrice per far provare questa disciplina, danza aerea a cura di Monkey’s Garage con possibilità di far provare tutti, Gravity Academy con percorsi bike per bambini ed adulti e per i più spericolati verrà montato un gonfiabile gigante per evoluzioni con le bike e contest. E ancora, Face Painting  per provare l’emozione del trucco scenico, dj e musica, stand gastronomici.

L’evento è organizzato con la partership di CsaIn nazionale e il sostegno di Bcc Banca di Credito Cooperativo, RR Treck, Montura Store Roma, Brazz, Chance.

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *