Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Convegno sulla Giornata Mondiale del Rifugiato all’Università di Chieti

L’Incontro è organizato da Arci, CGIL Chieti e l’associazione 360 Gradi

Chieti – Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, l’appuntamento voluto dall’Assemblea generale dell’Onu, il cui obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo. Pertanto, CGIL Chieti, ARCI Pescara e l’Associazione Studentesca 360 gradi presentano, il 20 giugno alle ore 15.30 un momento di informazione e sensibilizzazione, su uno dei temi più caldi del nostro periodo, presso l’aula Galileo ITAB dell’Università D’Annunzio di Chieti.

PROGRAMMA.

H. 15:30 Saluti istituzionali

Prof. Liborio Stuppia (Rettore dell’Università D’Annunzio Chieti-Pescara)
Dott. Diego Ferrara (Sindaco del Comune di Chieti)
Franco Spina (CGIL Chieti)
Valerio Antonio Tiberio (Arci comitato regionale Abruzzo-Molise)

H.16.00 Interventi


Avv. Gianni Piscione (ASGI Abruzzo)
Prof. Alfredo Augustoni (Docente di sociologia dell’ambiente e del territorio)
Dott.ssa Glauco Conte (Ufficio Diritto allo studio)

TESTIMONIANZE di operatori e migranti del nostro territorio.

CONCLUSIONI
Selly Kane (Responsabile delle politiche sull’immigrazione Cgil Nazionale)

MODERA: Monica di Fabio (giornalista)

Il convegno verrà allietato dalla musica dell’orchestra ucraina “I Virtuosi di Kiev“.

Con il patrocinio del Comune di Chieti e dell’Università D’Annunzio.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *