Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Unire le forze per salvare il sistema sanitario pubblico”

A Pescara, questa mattina, l’appello dell’Intersindacale sanitaria in difesa del diritto alla salute contro i tagli e il definanziamento

 Pescara – “Unire le forze per salvare il sistema sanitario pubblico e il diritto alla salute, che è un diritto costituzionalmente garantito. Contrastare le conseguenze del definanziamento progressivo che si è verificato in questi anni e che, aggravato dalla carenza di personale e dalla fuga dei sanitari dal pubblico, rischia di far implodere l’intero sistema a danno di tutta la collettività”. È questo, in sintesi, l’appello che l’Intersindacale sanitaria abruzzesenel corso della conferenza stampa e della manifestazione che si sono svolte nell’aula magna dell’ospedale Santo Spirito, a Pescara, hanno lanciato a Governo, Regione e istituzioni locali puntando l’indice, tra le altre cose, sul disegno di legge sull’autonomia differenziata che potrebbe accentuare il divario tra Nord e Sud e mettere in crisi ulteriormente i livelli di assistenza assicurati ai cittadini. 

70mila posti letto tagliati in dieci anni e i 5 milioni di giorni di ferie accumulate negli anni e non godute da parte dei medici e dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale sono alcuni dei paradossi riportati di recente dalle cronache e ricordati nei vari interventi. Il sistema sanitario italiano ha peraltro un finanziamento nettamente inferiore ad altri Paesi. La Germania, ad esempio, spende oltre il 9% del Pil e ha 8 posti letto per mille abitanti, mentre l’Italia è scivolata da tempo sotto il 6,1% e offre appena 3 posti letto per mille abitanti.  

Tanti i medici e i rappresentanti sindacali e istituzionali che hanno raccolto l’appello e partecipato all’evento, con cui sono state chiamate alla mobilitazione anche le altre associazioni del territorio in ideale collegamento con le altre iniziative in corso di svolgimento in altri capoluoghi italiani. 

Nel corso del dibattito, moderato dalla presidente dell’Ordine dei medici di Pescara Mariassunta Ceccagnoli e da Rita Greco, segretaria aziendale dell’Anaao per l’Asl di Pescara, sono intervenuti, tra gli altri: Alessandro Grimaldi, segretario dell’Anaao Assomed Abruzzo; Vittorio Di Michele, consigliere nazionale dell’Anaao Assomed; Alberto Catalano e Sandra Verna, rispettivamente presidente regionale e segretaria regionale di Cimo-Fesmed; Fabrizio Marzilli, segretario regionale di Aaroi-Emac; Maria Piccone, segretaria regionale di FP Cgil Medici e Dirigenti Ssn; Daniela Albanese, segretaria aziendale della Cisl Medici; Eugenio Ballone, segretario regionale della Federazione Veterinari e Medici. Per le associazioni, è intervenuto Angelo Lupi (associazione AMARE). 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *