Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tornano i Campi WWF dedicati alla famiglia: il piacere di una vacanza nella terra dell’Orso  

Il WWF per il secondo anno consecutivo organizza i weekend da trascorrere in famiglia in Abruzzo. A partire dal mese di luglio, quattro saranno le proposte di campo estivo per quelle famiglie che hanno voglia di trascorre del tempo nelle terre dell’Orso bruno marsicano per imparare a conoscerlo e dare il proprio piccolo e consapevole contributo impegnandosi sul campo in diverse attività di conservazione, comunicazione e sensibilizzazione. Una proposta, questa, nata nell’ambito della campagna Orso 2×50 lanciata dal WWF in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF, Gole del Sagittario, l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette WWF e il Comune di Anversa degli Abruzzi (AQ), luogo dove faranno base i campi. Ad accompagnare le famiglie in questa avventura sarà la guida esperta Samuele Giancarlini.

“Queste giornate rappresentano un’occasione che non è fatta solo di svago, ma anche di condivisione, incontro e approfondimento di tutti quegli aspetti legati alla conservazione di questa specie – dichiara Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo – L’Orso bruno marsicano è un animaleconsiderato a rischio, oggi se ne contano circa 50-60 individui e il suo futuro dipende dall’espansione verso quelle aree ritenute idonee e poste al di fuori dei territori di storica frequentazione, ma per garantire questo processo, è necessario il supporto di ognuno di noi. I campi sono quindi un momento fondamentale per approfondire la conoscenza su questo plantigrado e le buone pratiche da mettere in atto per una convivenza possibile.”  

E in tema di conoscenza, il campo WWF nelle terre dell’Orso vuole rappresentare un’esperienza formativa alternativa attraverso la quale vivere concretamente non solo l’impegno civile a favore di questa specie, ma anche conoscere nuove realtà, visitare luoghi meravigliosi e il tutto condito dal piacere di farlo assieme alla propria famiglia. 

Da oggi sono aperte le iscrizioni. Di seguito si indicano le date dei campi: 

  • 13 – 16 luglio 
  • 24 – 27 luglio 
  • 6 – 9 agosto 
  • 17 – 20 agosto
    Per info costi e prenotazione scrivere a wwfvolontariorso@gmail.com o chiamare il numero 3348302603.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *