Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Triathlon a Montesilvano: PD e M5S “Città paralizzata dal traffico. Evento programmato con leggerezza”

Montesilvano – «La recente manifestazione sportiva di Triathlon, prevista per il weekend del 10 e 11, si è trasformata in un autentico momento di caos organizzativo, mettendo in evidenza una serie di gravi negligenze da parte dell’Amministrazione e lasciando i cittadini nel totale smarrimento.
Il tratto di lungomare compreso tra via Isonzo e via Marinelli, destinato alla chiusura per l’evento, è diventato il palcoscenico di una serie di errori che hanno causato disagi e frustrazione tra cittadini e residenti.»

È quanto lamentano dopo aver accolto rimostranze dai cittadini, i Consiglieri comunali di opposizione Romina Di Costanzo, Enzo Fidanza e Antonio Saccone del Partito Democratico insieme ai colleghi del Movimento 5 Stelle, Gabriele Straccini e Giovanni Bucci secondo i quali l’ordinanza ufficiale, contenente le disposizioni per la chiusura del tratto stradale, è stata pubblicata tardi « …un ritardo evidente nella tarda mattinata, –commentano Dem e Pentastellati– intorno alle ore 10:30. Tuttavia, nonostante l’indicazione che la chiusura sarebbe stata effettiva a partire dalle ore 13:00, gli operai incaricati hanno iniziato ad allestire le barriere già dalle prime ore della mattinata, alle 7:30.  Questa inaspettata chiusura anticipata ha causato un vero e proprio collasso stradale, intrappolando i cittadini nelle case, all’interno dei loro veicoli o sui mezzi pubblici della TUA, i quali, ahinoi, non erano stati tempestivamente avvisati dell’intervento. Di conseguenza, anche i pendolari, all’oscuro della situazione, si sono trovati inermi alle fermate degli autobus, sperando invano di vedere un veicolo arrivare.»

PD e 5 Stelle commentando le procedure organizzative di preparazione all’evento le definiscono “programmate con leggerezza” aggiungendo «sono state una grave mancanza di rispetto verso collettività a fronte di un’ingiustificata congestione del traffico in un’ampia area della città in un giorno feriale. Le strade sono state trasformate in un enorme parcheggio a cielo aperto, con lunghe code di veicoli bloccati senza possibilità di movimento. Il risultato? Un incremento esponenziale del livello di smog, che ha intaccato la salute e il benessere di tutti.
A tutto ciò si aggiunge l’assenza totale di segnaletica adeguata a fornire percorsi alternativi ai conducenti nelle 48 ore precedenti l’entrata in vigore dell’ordinanza. Questo ha contribuito a ingarbugliare ulteriormente la situazione, lasciando i cittadini senza alcuna direzione chiara su come evitare il traffico e raggiungere le loro destinazioni.
È un vero e proprio insulto alla cittadinanza che eventi di tale portata continuino ad essere organizzati senza una pianificazione accurata e un rispetto adeguato per coloro che saranno coinvolti.» 

A detta delle opposizioni, Il disagio subito dai montesilvanesi ha messo in luce una serie di carenze nell’organizzazione degli eventi. Dem e Pentastellati chiedono ora che l’Amministrazione prenda atto di queste criticità e agisca di conseguenza «…per garantire una migliore pianificazione e una gestione più efficiente delle future manifestazioni, che rispetti le regole e tuteli i diritti dei cittadini. Solo così potremo garantire un futuro migliore per le manifestazioni sportive, e non, e per la nostra comunità nel suo complesso.
Pertanto valuteremo le iniziative da adottare nelle opportune sedi per accertare che siano state rispettate le regole a garanzia del loro rispetto anche in occasioni future.» Concludono i Consiglieri del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *