Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova sede Regione, Seduta deserta al Consiglio comunale: Italia nostra ai Consiglieri , NON diano il via libera

Pescara – La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta.
“La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai cittadini su una soluzione frettolosa, presa da pochi contro il parere di molti, ribaltando un orientamento urbanistico pluridecennale che vedeva nell’area di risulta l’occasione per realizzare il Grande Parco Centrale, fattore di riqualificazione sociale ed ecologica della città. Al suo posto si propone altro cemento per decine di migliaia di metri cubi, funzioni che attirano ulteriore traffico e lasciano il deserto nell’area appena dopo l’orario di lavoro. Queste scelte sono contro i cittadini, trascurano la possibilità/ necessità di contrastare con il verde il cambiamento climatico, falliscono il necessario rilancio della parte centrale di Pescara.”

Così L’associazione Italia Nostra “L. Gorgoni” di Pescara che giudica come un fatto positivo per la città, le riserve “su queste scelte non meditate” mostrate da molti Consiglieri Comunali.
Il Consiglio Comunale è stato riconvocato per venerdì 9 prossimo venturo, allo scadere del tempo utile per la ratifica dell’Accordo.

«Abbiamo già segnalato alcuni aspetti poco chiari e punitivi per la città  che ci è sembrato di cogliere, –commenta Italia Nostra– oltre alla complessiva negatività della scelta: la mancanza di una  qualsiasi corresponsione  da parte della Regione per il valore dell’area ( che è stata acquisita con fondi comunali) ; l’ inserimento nella provvista finanziaria degli immobili attualmente in proprietà, da mettere in vendita con le incognite del caso;  l’assenza di strutture e funzioni sociali e culturali rivolte alla città;  l’enorme fabbisogno di parcheggi che graverebbero sulle strutture  che a questo erano destinate per colmare il deficit che si registra in area centrale.
Un progetto improvvisato e dannoso. Una ipoteca sul futuro del centro cittadino che influenzerà negativamente anche la formazione della nuova Pescara, ben presto alle prese con i nuovi strumenti di Governo dei territori unificati.
Facciamo appello a tutti i Consiglieri Comunali perché, oltre gli schieramenti e le valutazioni di opportunità, come rappresentanti di tutti i cittadini NON diano il via libera ad una scelta sbagliata.  Essi sono ancora in tempo per servire la città che li ha eletti a rappresentarla, preservando le condizioni per poterla rendere migliore.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *