Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 6 Giugno 2023

Alla Mondadori di Pescara il libro – inchiesta di Giuseppe Caporale, “Ecoshock”

Il Mediterraneo è un hot-spot climatico nel quale le criticità già evidenti su scala globale addirittura si rafforzano. E faranno molto male. L’Italia sarà, dunque, la prima vittima: ci si deve attendere una maggiore frequenza e intensità di eventi estremi, che poi determineranno inondazioni, con conseguenti danni alle infrastrutture, agli insediamenti urbani, agli ecosistemi e con il rischio aumentato di …

Leggi ancora »

Maltempo: Imprudente, sopralluogo a Ortucchio, Trasacco, Luco dei Marsi e Avezzano per ricognizione danni

Per sostenere agricoltori colpiti.,a breve delibera per supplemento gasolio agricolo. (Regflash) – L’Aquila, 5 giu.  Continuano senza sosta i sopralluoghi da parte del Vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, per verificare i danni e la loro entità, al fine di espletare tutte le eventuali procedure e richiedere alle competenti istituzioni il riconoscimento dello stato di calamità. Stamane, il …

Leggi ancora »

Nuova sede Regione, Seduta deserta al Consiglio comunale: Italia nostra ai Consiglieri , NON diano il via libera

Pescara – La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta. “La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai cittadini su una soluzione frettolosa, presa da pochi contro …

Leggi ancora »

Sanità: Verì a Pietrucci (PD) “i suoi dati sul quadro finanziario Asl sono superati e non aggiornati”

Verì: Ministero e Corte dei Conti hanno già certificato l’equilibrio 2022 L’Aquila – “Spiace dover ritornare su argomenti già affrontati più volte, ma sono obbligata a ricordare al consigliere Pietrucci e agli altri esponenti del Pd aquilano (forse era loro sfuggito) che l’equilibrio economico-finanziario 2022 del sistema sanitario regionale è stato certificato dai tavoli ministeriali già da molte settimane ed …

Leggi ancora »

PD L’Aquila “Bilancio ASL 1 ha 65 milioni di debito”

L’AQUILA – “Drammatici i dati macro del bilancio di esercizio 2022 dell’azienda sanitaria provinciale che evidenziano un incremento del 124% della passività rispetto all’annualità precedente, sono infatti 66 i milioni di euro di debito contro i 29 milioni dell’anno precedente.”. Lo denuncia il Partito Democratico dell’Aquila che oggi ha tenuto una conferenza stampa alla presenza di Stefano Albano, capogruppo, Stefano Palumbo, consigliere …

Leggi ancora »