Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: IL 13 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE PER DIRE ‘NO’

Il 13 giugno evento all’emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI e Associazione Antonio Gramsci – Abruzzo.

L’Aquila – Un’iniziativa per chiedere ai sindaci e ai consiglieri regionali di assumere una posizione di netta contrarietà al disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, già approvato dal Governo nazionale, e per chiedere di approvare nei Consigli Comunali ed in quello Regionale degli ordini del giorno conseguenti. L’appuntamento è per il 13 giugno, al Consiglio regionale. A promuoverla sono Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI e Associazione Antonio Gramsci – Abruzzo. Stamani la conferenza stampa di presentazione dell’evento.

“Contro questo progetto politico – dicono i promotori – da tempo si sono mosse molte forze sociali, tra cui noi, e diverse forze politiche che in esso vedono un attacco senza precedenti ai principi costituzionali di unitarietà della Repubblica, di eguaglianza sostanziale fra i cittadini e di solidarietà. L’approvazione di tale progetto porterebbe ad un peggioramento dei servizi pubblici nella nostra regione (istruzione, sanità, trasporti pubblici, servizi sociali). In realtà ci sarebbe invece bisogno di un piano di forte potenziamento di questi in quelle realtà dove sono più carenti, a partire dalle aree interne”.

“Contro questo progetto – aggiungono – il Comitato per la democrazia costituzionale ha proposto un progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione al fine di ostacolare in radice il progetto Calderoli. La raccolta delle firme si è conclusa superando più del doppio il numero minimo di firme necessarie su tutto il territorio nazionale”.

“La mobilitazione nella nostra regione – concludono – è parallela alle tante iniziative analoghe che si stanno svolgendo nelle altre regioni d’Italia e che proseguirà con una mobilitazione nazionale, il 30 settembre a Roma”.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *