Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sopralluogo di Marsilio a Chieti per la frana di viale Gran Sasso

Si punta ad ottenere lo stato di emergenza

Chieti – Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, nel primo pomeriggio di oggi, ha effettuato un sopralluogo lungo viale Gran Sasso a Chieti, una ona fortemente interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico. Nelle scorse settimane, infatti, per motivi di sicurezza, sono state chiusi due edifici scolastici e una palazzina è stata interamente evacuata.


Marsilio, raggiunto, tra gli altri, anche dal sindaco di Chieti, Diego Ferrara, e dal consigliere regionale, Mauro Febbo, è stato supportato, durante la perlustrazione, da funnzionari e tecnici dell’Agenzia di protezione civile regionale.

“Stiamo raccogliendo in un dossier tutti i dati relativi alle situazioni maggiormente critiche, aggravatesi ulteriormente con le piogge di maggio, non solo a Chieti ma anche a Bucchianico e Villa Celiera – ha dichiarato Marsilio. – L’obiettivo – ha spiegato il Presidente -, anche se quanto accaduto in Abruzzo rappresenta una briciola rispetto a quello che è successo in Emilia Romagna, è di consegnarlo in tempi rapidi al Dipartimento nazionale di Protezione civile per cercare di ottenere dal Governo la dichiarazione dello stato di emergenza. Questo -ha aggiunto – ci consentirebbe di attingere a risorse importanti per la messa in opera di interventi di consolidamento di una certa portata senza attendere eventi calamitosi che potrebbero anche causare tragedie”. 

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *