Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, approvato il progetto per il bocciodromo

De Martinis e Ruggero: “Finalmente la città avrà l’impianto sportivo incompiuto da 15 anni”

Montesilvano – “Montesilvano avrà il suo bocciodromo entro la fine dell’anno” – . Questo è l’obiettivo del sindaco Ottavio De Martinis, per un’opera considerata un’eterna incompiuta e che nel corso degli anni ha visto susseguirsi sei diverse amministrazioni. “L’impianto sportivo entro dicembre 2023 vedrà la luce dopo oltre 15 anni trascorsi allo stato grezzo – prosegue il primo cittadino – . La struttura, situata tra via Chiarini e via Rimini, verrà ultimata con 400mila euro, fondi Pnrr, grazie ai nostri uffici comunali che hanno intercettato le risorse necessarie per il completamento. Nei giorni scorsi con la giunta comunale abbiamo approvato la delibera del progetto e, come dettato dalle tempistiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza, entro l’anno il bocciodromo dovrà essere assolutamente ultimato. Molti anziani della città da anni chiedono di poter giocare in questa struttura e sono certo che saranno davvero molto contenti”. 

I lavori partiranno tra luglio e agosto e la ditta che si aggiudicherà la gara avrà 120 giorni di tempo per ultimare la struttura, progettata dall’ingegnere Sandro Centorame. La prossima settimana gli uffici tecnici effettueranno la gara di aggiudicazione e, a fine giugno, l’opera verrà affidata ad una ditta vincitrice. Il dirigente tecnico che sta portando avanti tutta la documentazione è l’architetto Fabio Ciarallo, il rup l’architetto Antonio Petitti. 

“La nostra amministrazione comunale – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero – effettuerà un intervento di completamento dell’impianto sportivo progettato nel 2000 ed esistente dal 2006 nel quartiere Ranalli, che consiste in tutta l’impiantistica, nella realizzazione degli infissi che mancano del tutto, nella sistemazione dell’area esterna e nella realizzazione di quattro campi da bocce per tornei amatoriali. Inoltre, nel progetto è previsto il completamento degli spalti con la pavimentazione e la definizione delle sedute, la realizzazione dei servizi igienici e degli spogliatoi. I quattro campi verranno realizzati in maniera tale che all’occorrenza, togliendo le sponde laterali, si avrà uno spazio unico grande per essere utilizzato anche per altri sport, dalla pallavolo alle gare di ballo. La pavimentazione dei campi, infatti, verrà realizzata con un materiale sintetico così da avere un campo polivalente per poter essere usato anche dalle associazioni locali. All’interno della struttura è previsto anche uno spazio ristoro. Esprimo un ringraziamento all’ufficio tecnico e al consigliere Valter Cozzi che ha seguito con la commissione consiliare, da lui guidata, tutto l’iter”.  

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *