Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornata ecologica nelle scuole primarie di Spoltore

Spoltore – Grande partecipazione questa mattina presso le scuole primarie di Villa Raspa e Caprara al progetto di educazione ambientale rivolto ai bambini delle classi quarte e quinte, organizzato dalla Rieco assieme all’Amministrazione comunale di Spoltore e ad Ancitel Energia Ambiente.L’iniziativa è stata sviluppata con l’obiettivo di promuovere la raccolta differenziata e informare sul valore del vetro e sulle potenzialità ambientali del riciclo di tale materiale, tramite la diffusione di buone pratiche e comportamenti virtuosi. 

L’evento ha visto la partecipazione di circa 70 bambini e dei loro insegnanti, ed è stato composto da due lezioni di un’ora e mezza ciascuna: i piccoli studenti hanno potuto assistere alla brillante lezione dell’ingegnere ambientale Francesca Morandini e dell’esperto di comunicazione Lorenzo Lecce, che hanno saputo coinvolgere i bambini con domande e curiosità sul mondo del vetro e dei principi dell’economia circolare, anche con il supporto di slide ricche di contenuti. A seguire, i bambini hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco in prima persona con attività ludiche e artistiche volte a testare la loro preparazione e conoscenza sul mondo dei rifiuti.

“Uno degli obiettivi fondamentali che la nostra amministrazione comunale si è posta” spiega il sindaco Chiara Trulli, “E’ quello di potenziare la raccolta differenziata, aumentando l’attenzione attorno a questa tematica. E attraverso la sensibilizzazione dei più giovani, come avvenuto in questo progetto, si può essere  particolarmente incisivi su questo aspetto. Ringrazio Rieco ed Ancitel per aver sviluppato assieme questo progetto così coinvolgente, molto apprezzato anche dagli studenti e dagli insegnanti che vi hanno partecipato”.

“Siamo contenti di aver proposto un progetto così importante ai nostri bambini”, commenta l’assessore Francesca Sborgia, “Ed è stato bello vedere la partecipazione che hanno mostrato durante questi incontri. Ringraziamo la Rieco per aver condiviso con noi questa iniziativa così importante, a cui ne faranno seguito tante altre già in cantiere, perché aiutano a rafforzare il senso civico della nostra comunità: siamo sicuri che questi bambini porteranno anche nelle loro famiglie gli insegnamenti appresi in questi giorni, stimolandole a essere ancora più sensibili su un tema così importante come quello della raccolta differenziata”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *