Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova ieri la cerimonia d’apertura della Festa Nazionale dello Sport Scolastico

L’assessore Marco Di Carlo: “Orgogliosi d’aver ospitato l’inaugurazione di una così bella iniziativa, una festa nel nome dello sport, dell’amicizia e della gioia di vivere”.

Giulianova -Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’evento inaugurale dei Campionati Studenteschi organizzati dall’ Ufficio Scolastico Regionale per l’ Abruzzo nell’ambito della Festa Nazionale dello Sport Scolastico
A darsi appuntamento alle 17.30, in piazza Giovanni XXIII, sono stati più di 2000 ragazzi, provenienti da tutte le regioni italiane, gli stessi che si sfideranno in 7 discipline sportive, da oggi fino a domenica prossima. Il corteo dei partecipanti ha sfilato lungo viale Orsini, via Nazario Sauro ed ha raggiunto il porto. In testa, la portoricana Banda Sum de Guayanailla, a Giulianova per il XXIII Festival delle Bande Musicali e Majorettes.

Ha acceso la fiaccola, dando il via ai Campionati, il tedoforo Gabriele Tarquini. Sul palco anche una rappresentanza della squadra di basket in carrozzina Amicacci, neo campione d’Italia.

“E’ stato un pomeriggio meraviglioso”, commenta l’assessore Marco Di Carlo, che ha portato ai presenti il saluto dell’ Amministrazione Comunale “Giulianova è stata per qualche ora capitale dello sport, in particolare di quello che coinvolge i ragazzi nell’ambito scolastico e che li vuole atleti volenterosi e leali, oltre che studenti. L’Amministrazione Comunale ringrazia l’organizzazione e tutti gli enti che sostengono l’iniziativa e si dice orgogliosa di aver ospitato una così bella e festosa invasione di giovani, nel nome dello sport, dell’amicizia e della gioia di vivere”.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *