Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Da ‘Azione Universitaria Teramo’ un albero contro le mafie

Teramo – «Volevamo che quest’anno il nostro impegno per la Giornata della Legalità in ricordo delle vittime della mafia non si fermasse solo al 23 maggio. Volevamo bensì che il richiamo alle forti tematiche sollevate dalla ricorrenza lasciasse uno strascico per più tempo possibile. Affinché tutto questo potesse concretizzarsi, abbiamo pensato che il mezzo con l’impatto maggiore sarebbe stato un albero, che tutta la popolazione studentesca potesse guardare non solo per i suoi fiori colorati, ma pensando al significato che quei fiori e quelle foglie nascondono.
Abbiamo affisso una targa con esplicito richiamo alla ricorrenza, che campeggerà ai piedi dell’albero, nel polo G.D’Annunzio.
Su di essa abbiamo scelto di incidere una frase di Paolo Borsellino, il quale forse più di tutti ha avvicinato la lotta alla mafia in senso attivo, all’importanza di prevenirla grazie alla sensibilizzazione dei giovani.
Il nostro impegno per preservare tale significato sarà assiduo, consapevoli del fatto che lasciar appassire l’albero sarebbe un po’ come abbandonare alla storia l’estremo sacrificio di uomini che hanno combattuto per rendere l’Italia un posto migliore.» Così in una nota stampa Azione Universitaria Teramo.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *