Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Manoppello si prepara a celebrare le festività del Volto Santo e di San Pancrazio

    Manoppello – Come da tradizione lo sparo dei mortaretti al mattino segnerà l’inizio delle festività, salutate dalla musica della banda cittadina che suonerà nel centro storico. Come da secoli, torna a Manoppello, nel terzo fine settimana di maggio, la festa in onore del Volto Santo e di San Pancrazio Martire in programma da, domani, sabato 20 a lunedì 22 con la solenne processione domenicale (ore 10,00), preceduta dalla santa messa, che accompagnerà il Sacro Velo nel suo incedere dalla Basilica verso la chiesa di San Nicola di Bari in Corso Santarelli. È qui che l’antica reliquia resterà per l’intera giornata e sarà vegliata tutta la notte dai fedeli per fare poi ritorno in Basilica, sempre in processione, il lunedì successivo. Diverse le funzioni religiose previste, tra cui la solenne celebrazione eucaristica domenicale celebrata da frate Antonio Gentili, rettore del Volto Santo.

    Domani, sabato 20 maggio, alle 17, l’amministrazione guidata da Giorgio De Luca e la comunità accoglieranno a Porta Fara i partecipanti al Cammino del Pellegrino, animato e promosso dalla Contea di Manoppello, che unisce Roma a Manoppello nel segno del Volto Santo. Questo cammino della fede, che è un percorso turistico, si snoda per 320 km, attraversa Lazio e Abruzzo, su mulattiere e sentiere ed è nato per rievocare l’antica strada calcata dall’ignoto pellegrino partito da Roma che, nel 1506, portò la reliquia del Sacro Velo a Manoppello. Detta anche “Porta del Pulone”, Porta Fara è la più antica delle quattro porte d’accesso all’abitato cittadino direttamente collegata alle mura medievali.

    Tanti, poi, i momenti di intrattenimento serali in piazza Garibaldi (tutti alle 21). Si parte sabato 20 maggio, con il concerto della live band “Onda supernova, per continuare domenica 21 con l’esibizione della Banda Città di Manoppello diretta dal maestro Leontino Iezzi e concludere lunedì 21 con la performance artistica di Roy Palladini, vincitore di “Tali e quali show”.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *