Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alluvione in Emilia – Romagna: mobilitata la Colonna mobile regionale dell’Abruzzo

L’Aquila- Il Dipartimento nazionale della Protezione civile, in coordinamento con la Regione Emilia – Romagna e con la Commissione Speciale protezione civile della Conferenza delle Regioni e PP.AA., ha indirizzato il contributo delle colonne mobili regionali nell’ambito del disastroso scenario alluvionale che ha interessato l’Emilia – Romagna, provocando ad oggi 14 vittime e danni incalcolabili. La Colonna Mobile della Regione Abruzzo raggiungerà la zona di Cesena e Cervia nella giornata di domani 20 maggio, per sostenere le impegnative attività di sgombero delle masserizie e del fango nelle abitazioni devastate dalla furia delle acque.

Ed infatti i mezzi che saranno utilizzati in questa fase saranno proprio quelli idonei a tale lavoro: minipale, idrovore, motopompe, moduli antincendio, un’autocisterna da 31.000 litri, generatori elettrici, attrezzature manuali, ma soprattutto la professionalità e la generosità dei volontari di Protezione civile abruzzesi che saranno coordinati dai funzionari dell’Agenzia regionale.

“Dopo Senigallia nel settembre scorso, siamo pronti per un’altra manifestazione di competenza e solidarietà nei confronti di chi è in difficoltà – ha dichiarato Mauro Casinghini, Direttore dell’Agenzia di Protezione civile della Regione Abruzzo -. Sarà un impego non breve e non semplice che coinvolgerà il nostro volontariato, sempre pronto a rispondere in ogni situazione” 

“Ancora una volta il cuore dell’Abruzzo e della sua gente raggiungerà chi ha bisogno – afferma Marco Marsilio, Presidente della Regione -. Siamo stati tutti impressionati da quanto abbiamo visto in questi giorni. Mi piacerebbe pensare che ogni cittadino di questa regione possa accompagnare con il pensiero ogni nostro volontario al lavoro nel fango, che desidero ringraziare sin da subito per la straordinaria disponibilità che dimostrano in ogni circostanza”. 

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *