Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Si concluderà nel prossimo fine settimana il mese della Natura nelle Oasi WWF in Abruzzo 

Sabato 20 e domenica 21 maggio le Oasi WWF ospiteranno i visitatori proponendo loro tante attività dedicate a grandi e bambini 

Ancora un fine settimana dedicato alla natura nelle Oasi WWF in Abruzzo, tante le proposte per conoscere questi angoli di natura protetta. 

Nell’Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi, la giornata di sabato 20 maggio sarà dedicata all’agricoltura biologica, a partire dalle 10.30 avrà inizio l’incontroBiologico è NaturaRiflettere per fare”, un’attività a cura della Cooperativa Daphne, che guiderà i partecipanti attraverso tecniche di lotta biologica facilmente replicabili da ciascuno nel proprio giardino, in quello di una scuola o anche sul balcone di casa; verranno costruite e posizionate “case” per insetti predatori, volte ad aumentare la presenza di insetti e tutelare le piante da frutto dagli attacchi dei parassiti accrescendo così anche le possibilità riproduttive di alcune importantissime specie di insetti impollinatori. Ad accompagnare la mattinata con i loro prodotti e piccole degustazioni, gli amici di Movimento Zoe’ con la partecipazione di Zafferano Peligno e Biomania, aziende agricole biologiche custodi della neoruralità della Valle peligna.  

Domenica 21 maggio dalle 10.30 alle 12.30 presso le Sorgenti di Cavuto, sempre nell’Oasi delle Gole del Sagittario, l’apicoltore Mario Petrella farà conoscere il “Mondo delle Api”grazie a una teca che consentirà di osservarle da vicino, e in totale sicurezza, all’interno della cassetta. A seguire un laboratorio tematico con i più piccoli a cura del CEA Gole del Sagittario. Nel Pomeriggio, alle ore 16:00 “Yoga In Natura”, un’esperienza unica per immergersi nella natura e lasciarsi cullare dal canto del fiume Sagittario per il benessere del corpo e della mente. La lezione di Yoga sarà tenuta dalla naturalista e insegnante ISFY Lavinia Canestrari. L’evento ospiterà lo stand del WWF sezione Abruzzo Montano. 

Sabato 20 alle ore 16.00 la mostra mercato “Biologico è Natura” anche nell’Oasi WWF Lago di Serranella, dove le aziende biologiche del territorio si incontrano per la prima volta in Oasi per far conoscere i loro prodotti.  

Domenica 21 maggio, invece, dalle 10.30 alle 12.30, gli esperti dell’Oasi WWF Lago di Serranella guideranno i partecipanti nel Percorso delle Lanche, con attività ludico-didattiche sugli anfibi. Nel pomeriggio dalle 16.00 fino alle 19.30 visite guidate sul Percorso del greto con laboratori tematici. L’evento ospiterà lo stand WWF della sezione Zona Frentana e Costa Teatina. 

 “Ascolta il richiamo della natura – conclude Filomena Ricci, delegata regionale WWF Abruzzo – non solo è lo slogan che ha accompagnato questo mese, ma è un invito che le nostre Oasi WWF rivolgono a tutti ogni giorno dell’anno con le loro attività e con il loro costante impegno volontario sul territorio. Il mese della Natura si conclude con la giornata delle Oasi WWF, che è sicuramente un momento di festa e di condivisione, ma soprattutto un momento in cui entrare in contatto con la Natura di questi luoghi e ricordare che il nostro ruolo come esseri umani non sta nel conquistarla, ma nel vivere in armonia con essa.” 

Le iniziative si possono consultare per dettagli, orari e le necessarie prenotazioni, al link: 

https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/giornata-delle-oasi/ e sulle pagine Facebook delle Oasi e 

del WWF Abruzzo. 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *