Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza maltempo, a Montesilvano: attivato il Centro Operativo Comunale

Montesilvano – Il Comune ha preso provvedimenti per affrontare l’emergenza maltempo che sta colpendo il territorio. In risposta alla dichiarazione di emergenza meteo da parte del Centro Funzionale d’Abruzzo, è stato attivato il COC (Centro Operativo Comunale) per la pianificazione e la gestione dell’emergenza. L’assessore alla Protezione Civile, Lino Ruggero, ha coordinato le attività di intervento delle pompe idrovore fornite dalla ditta Modavi Infinity di Pescara sin dalla notte, mantenendo un costante monitoraggio delle condizioni meteorologiche e delle situazioni di pericolo. Grazie a tali interventi, è stato possibile evitare criticità e situazioni di pericolo, anche se il deflusso completo dell’acqua piovana richiederà più tempo.

Nella zona di Montesilvano colle, sono stati rimossi alcuni alberi caduti a causa delle intense piogge durante la notte. Dopo aver consultato il Dirigente del Settore Patrimonio Attività Tecnologiche e Protezione Civile, Fabio Ciarallo, è stata ritenuta necessaria la chiusura di alcune strade del comprensorio di Villa Verrocchio, che si collegano al tratto del lungomare, al fine di agevolare il funzionamento delle pompe idrovore.

Le seguenti strade sono soggette a divieto di traffico veicolare:

  • Via America
  • Via Piemonte
  • Via Liguria
  • Via Trentino
  • Via Umbria
  • Via Genova
  • Via Napoli
  • Via L’Aquila
  • Via Torrente Piomba
  • Un tratto di Via Bradano
  • Via Isonzo
  • Un tratto del lungomare, che va da Via Marinelli a Viale Europa.

Per affrontare questa situazione di criticità, sul territorio comunale stanno operando le associazioni dei Carabinieri di Chieti, nonché la Protezione Civile di Cepagatti e di Spoltore. Le squadre incaricate delle pompe idrovore e i volontari della Protezione Civile stanno lavorando costantemente sul campo, con il supporto di altre ditte esterne al territorio comunale che si sono unite all’operazione.

Finora, le squadre sono intervenute nelle seguenti strade: Via Liguria, Via Piemonte. Attualmente, sono in corso operazioni in Via Umbria, Via Liguria, Via L’Aquila e Via Italica.

VIETATO L’ACCESSO ALLA PINETA

Nelle prime ore del pomeriggio il sindaco De Martinis ha reso noto di aver predisposto un’ordinanza con la quale si impone il divieto di accesso all’interno della Riserva naturale Santa Filomena, l’ordinanza include anche l’interdizione alla sosta degli autoveicoli sulle strade adiacenti, ad esclusione della strada lungomare via Aldo Moro.

“Sarà necessario osservare il divieto fino a tutto il 21 maggio e dopodiché valuteremo il da farsi sulla base delle condizioni atmosferiche che si presenteranno.” Ha spiegato il primo cittadino

Per segnalare situazioni di emergenza o particolare criticità nel territorio comunale, è possibile contattare il numero del COC seguente: 085.4481900.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *