Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Suicidio assistito: Il M5S pescarese incontra Marco Cappato

IL M5S PESCARA SOSTIENE LA RACCOLTA FIRME “LIBERI SUBITO”
“ANCHE IN ABRUZZO È NECESSARIA UNA LEGGE REGIONALE SUL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO” 

Pescara – I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Pescara questa mattina, in piazza Italia, hanno dato il loro benvenuto a Pescara a Marco Cappato, dando il supporto del M5S alla raccolta firme sulla proposta di legge regionale sul suicidio assistito. 

“Marco è in Abruzzo per una mini-tournée – commentano i consiglieri del Movimento 5 Stelle Pescara Erika Alessandrini, Paolo Sola e Massimo Di Renzo – per centrare l’obiettivo delle 5.000 firme sulla legge regionale “Liberi subito”una proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che ha come obiettivo quello di definire ruoli, procedure e tempi del Servizio Sanitario Nazionale/regionale per le modalità di accesso alla morte medicalmente assistita, affinché l’aiuto al suicidio non costituisca reato.” 

La Corte costituzionale ha infatti dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 580 del codice penale, nella parte in cui non esclude la punibilità di chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente”. 

“Oggi, anche in assenza di una legge nazionale, chi vive in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile può avere diritto ad ottenere aiuto medico alla morte volontaria e per garantire tempi certi per la procedura di verifica e attuazione previsti dalla Corte costituzionale, serve una legge regionale. Invitiamo la cittadinanza a sottoscrivere la proposta di legge elettorale, con la propria firma, presso la sede del Movimento Cinque Stelle Pescara in Via Bologna 7, tutte le sere dalle 19.30 alle 21.00 o contattandoci per un appuntamento all’indirizzo mail movimento5stellepescara@gmail.com” – proseguono i consiglieri pentastellati – “Abbiamo tempo fino al 29 maggio per firmare e raggiungere anche in Abruzzo questo obiettivo di civiltà: la fine della vita fa parte della vita e dobbiamo evitare che uomini e donne siano condannati a sofferenze insopportabili contro la propria volontà. Anche in Abruzzo è il momento di riconoscere il diritto ad essere aiutati a morire senza soffrire”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *