Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara: Manoppello detta le condizioni a Rfi. Ok da Giunta regionale

L’assise civica chiede opere di riqualificazione a Regione e a Rfi

Manoppello – La città detta le condizioni a Rfi e approva le opere per la riqualificazione urbana. In particolare: sottopasso ferroviario tra via Aldo Moro e via XX Settembre con collegamento a via Staccioli; nuova arteria (tra via Aldo Moro, Via De Gasperi e via D’Annunzio) con sottopasso ferroviario; prolungamento di via Silvio Pellico con il collegamento con via Enrico Fermi; adeguamento di via Meucci e via Volta; pista ciclabile; riqualificazione di via Marconi che dovrà essere collegata alla Strada provinciale 57.

Dopo l’approvazione in Conferenza dei servizi del progetto Rfi per i lavori di raddoppio ferroviario nonostante il parere negativo del Comune di Manoppello; oggi martedì 16 maggio, l’assise civica ha deliberato a maggioranza (4 i voti contrari dell’opposizione, più il vicesindaco) l’elenco delle opere di mitigazione per il miglioramento dell’opera che dovranno essere approvate dalla Regione, con l’obiettivo di apportare benefici in termini strutturali nelle aree interessate dal progetto. Diversamente, senza questo atto, il progetto sarebbe stato appaltato come da Pfte originario non lasciando nulla in termini di riqualificazione urbana.

“Sono stati due giorni di confronto acceso, ma con l’approvazione della delibera abbiamo dimostrato di tenere davvero a Manoppello – ha detto il sindaco Giorgio De Luca –. Con questa delibera – ha aggiunto il sindaco – abbiamo votato il protagonismo di Manoppello per un progetto di ricostruzione e riqualificazione urbana. Il raddoppio in affiancamento non ci piace e non ci è mai piaciuto, ma dovendo comunque subire la decisione di enti superiori, con questo atto, chiediamo non ordinari interventi di mitigazione, ma opere che apporteranno benefici in termini strutturali e di viabilità che ridisegnano la geografia dello Scalo. Un domani anche i cittadini oggi ostili ci daranno ragione”.

La delibera approvata esprime un parere “favorevole con prescrizioni condizionato all’approvazione di Regione ed Rfi” e contiene indicazioni sugli interventi che saranno supportati da progetti e successivamente vagliati e definiti con il Comune.

Giunta: Marsilio, Ok a proposta Comuni, condivisa da RFI.
L’intervento è ricompreso nel PNRR

L’Aquila – La Giunta regionale ha approvato la delibera con cui condivide le proposta dei Comuni di Manoppello ed Alanno, già recepita da Rete Ferroviaria italiana (RFI), riguardante l’intervento ricompreso nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, inserito nel progetto di fattibilità per la velocizzazione e il potenziamento della tratta Pescara- Roma.
L’intervento in questione riguarda il lotto n.1 Interporto d’Abruzzo di Manoppello e il lotto n.2 Manoppello Scafa. Il progetto condiviso con RFI, prevede un diverso assetto in termini di sviluppo urbanistico per la presenza di sottopassi, verde, aree di risulta, viabilità più agevole.
La giunta ha preso atto dunque delle preminenti esigenze di appaltabilità delle opere e della realizzazione entro i termini stringenti del PNRR nonché dell’assenso reso in merito alla localizzazione degli interventi da realizzare.


“La Giunta oggi ha recepito le delibere dei consigli comunali di Alanno e Manoppello, che hanno modificato il parere contrario all’intesa trasformandolo in parere favorevole condizionato al recepimento di una serie di prescrizioni migliorative del progetto che mitiga l’impatto e compensa i disagi previsti nella realizzazione dell’intervento. Migliorie e correttivi che RFI, grazie alla mediazione virtuosa che la Regione Abruzzo ha saputo proporre tra le esigenze dei Comuni e quelle dei tecnici di RFI, ha già dichiarato di accogliere. Viene così superato il parere contrario espresso in conferenza dei servizi e nei prossimi giorni RFI potrà completare la procedura in tal senso. La Regione Abruzzo ha svolto un’importante opera di mediazione e di rappresentanza degli interessi dei territori, tenendo ben presente il superiore interesse di realizzare una ferrovia che attende il potenziamento e il miglioramento da oltre mezzo secolo e per la quale siamo fortemente impegnati a superare tutti gli ostacoli per dotare l’Abruzzo di una infrastruttura degna del trasporto, degna di tal nome. Ringrazio le amministrazioni comunali e i sindaci che hanno accolto questo ruolo di mediazione, sapendo coniugare le esigenze dei territori con la realizzazione di un’opera di fondamentale importanza. Per quanto riguarda il territorio di Manoppello, in particolare, è chiaro che una volta accertato che la cosiddetta variante interporto, che era la soluzione preferibile per tutti i comuni e per la Regione stessa, non è stata dichiarata tecnicamente realizzabile a seguito dei pareri resi dai vari ministeri e dagli uffici a tutti i livelli, si è lavorato per far sì che il raddoppio e l’affiancamento non comportassero danni significativi alla viabilità e alla vivibilità dei territori attraversati. RFI ha recepito con piena disponibilità le richieste e i suggerimenti tecnici e progettuali necessari. Questo adesso apre la strada a una veloce pubblicazione della gara di appalto che speriamo arrivi entro l’inizio dell’estate”, ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. 

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *