Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Attaco informatico: Taglieri (M5S) “effetto domino, rallentamenti in tutta la regione”

TAGLIERI (M5S) “NUMEROSI DISSERVIZI SEGNALATI OGGI ANCHE NELLA ASL 2. LA GIUNTA DI MARSILIO FACCIA SUBITO CHIAREZZA” 

Pescara – «Il sistema sanitario regionale rischia un blocco totale. Dopo l’attacco alla Asl1, con la pubblicazione della quasi totalità dei dati sensibili dei cittadini in possesso dei criminali, che hanno realizzato quanto minacciato nei giorni scorsi, si rischia l’effetto domino sulle altre province che, a ora, subiscono rallentamenti e consistenti pressioni.»

È quanto afferma il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri riferendo che gli uffici sono in allerta e i servizi in difficoltà, e più cittadini hanno segnalato malfunzionamenti e criticità nel comunicare con i CUP. La Asl2, fa sapere Taglieri quest’oggi, sembra particolarmente in affanno.
«Non è chiaro –aggiunge– se i rallentamenti siano dovuti a iniziative di prevenzione o addirittura, nella peggiore delle ipotesi, a un attacco frontale come quello subito dalla Asl 1. Ciò che è certo è che i danni causati dall’attacco hacker da parte del gruppo Monti lo scorso 3 maggio si sta riversando su tutto il territorio regionale, esattamente come in tanti temevano e come il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle aveva allertato, invitando le autorità e gli enti preposti alla massima attenzione. Con il consigliere regionale Giorgio Fedele in prima linea avevamo ampiamente previsto questo scenario e, nonostante abbiamo più volte sollecitato risposte e chiarimenti, e chiesto a gran voce che i cittadini venissero informati su ciò che stava – e  sta – accadendo, la Giunta Marsilio e la Asl continuano a celarsi dietro un vergognoso silenzio lasciando un’intera popolazione, nonché i rappresentanti del Consiglio Regionale, all’oscuro di tutto e in balia delle minacce e delle comunicazioni di un gruppo di cyber criminali».

Taglieri rimarca ancora, «come il Movimento 5 Stelle con determinazione e fermezza sta denunciando lo stato precario in cui si trova la sanità abruzzese, già fortemente indebolita da quattro anni e mezzo di governo centrodestra, ma ora questa situazione emergenziale ha messo ancora più in evidenza quanto la gestione della crisi da parte di Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia sia fallimentare e potenzialmente dannosa per migliaia di cittadini. Non si può più attendere, ogni giorno che passa indebolisce il nostro sistema sanitario e accresce le preoccupazioni di coloro che da questa vicenda ne escono maggiormente colpiti, soprattutto i pazienti più fragili, oltre che tutti i cittadini che fanno affidamento sul servizio pubblico. Ecco perché chiediamo l’audizione del Presidente Marco Marsilio, dell’assessore Nicoletta Verì e del direttore del dipartimento Sanità, Claudio D’amario, nella prossima seduta utile del Consiglio Regionale. Sono chiamati ad adempiere al proprio ruolo istituzionale dando risposte ai cittadini e ai professionisti del mondo della sanità, anche sul malfunzionamento dei sistemi informatici delle Asl abruzzesi, occasionalmente definiti “attività di manutenzione”.»

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *