Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Agricoltura: al via corso formazione per 40 ispettori e agenti su corretto uso dei prodotti fitosanitari

L’Aquila – Sono oltre 40 le adesioni al corso organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo per la formazione di ispettori e agenti fitosanitari, finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze avanzate sul corretto utilizzo dei fitofarmaci. Si tratta di un ciclo di lezioni, della durata di 140 ore distribuite in 20 giornate, incentrato sull’uso di prodotti fitosanitari in agricoltura, dedicato ai dipendenti dell’Ente abruzzese e di altre 12 Regioni d’Italia, per aumentare il know-how delle proprie risorse umane nel controllo dei prodotti per l’impiego fitosanitario.

“Negli ultimi anni – spiega il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – le norme che disciplinano l’uso dei fitofarmaci per proteggere le coltivazioni sono diventate più stringenti. Le criticità legate al loro utilizzo – continua Imprudente – impongono una conoscenza più accurata della materia e obbligano ad una maggiore attenzione all’ambiente e alla salute umana. Per questo motivo – conclude – l’assessorato all’Agricoltura ha voluto formare agenti e ispettori sulle complesse tematiche fitosanitarie per migliorare la qualità dei raccolti e nel contempo salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e la salute dei lavoratori del comparto agricolo”.

Il corso ha lo scopo di diffondere buone pratiche sull’utilizzo dei fitofarmaci con l’obiettivo di migliorare la gestione, la prevenzione, il monitoraggio e la valutazione dei parassiti nelle colture. Le lezioni del corso, che si sta svolgendo proprio in questi giorni, sono tenute da funzionari ministeriali esperti in materia fitosanitaria e, per la parte specialistica, da docenti universitari e ricercatori del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) che operano per trasmettere le adeguate conoscenze in materia di insetti, acari, nematodi, funghi, batteri, virus e fitoplasmi di interesse fitosanitario e da quarantena.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *