Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Parte il restauro di un monumento simbolo di Giulianova

Giulianova – In azione da oggi, le maestranze della ditta Coccia Costruzioni che ha messo gratuitamente a disposizione il ponteggio necessario alle operazioni di restauro dell’imponente statua bronzea a Vittorio Emanuele II, opera dello scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti, caposcuola del Verismo, inaugurata nel 1894. L’intervento di restauro conservativo sia sulla statua che sul basamento e sui gradini, è stato interamente finanziato dal Gruppo Medico D’Archivio in occasione del 25° di fondazione.

Incaricata delle operazioni di restauro e pulitura delle superfici lapidee e bronzee del monumento di piazza della Libertà è Valentina Muzii che opererà in collaborazione con  Laura Petrucci e Ilaria Ercoli

«D’intesa con il sindaco Jwan Costantini, con l’assessore alla cultura Paolo Giorgini e con il direttore del Polo Museale Civico Sirio Maria Pomante – dichiara Claudio D’Archivio, direttore scientifico e fondatore del Gruppo Medico D’Archivio – stiamo valutando la possibilità di consentire l’accesso nel cantiere a piccoli gruppi di persone per dare modo di osservare da vicino il monumento e il lavoro di restauro in corso, mai effettuato sinora».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *