Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bandiera Blu: PD e M5S “Montesilvano unica esclusa sulla costa da Francavilla a Martinsicuro”

Montesilvano – «Purtroppo per Montesilvano è sfumato il sogno blu, siamo delusi e amareggiati per il mancato riconoscimento della Bandiera Blu. Tuttavia, come forze di opposizione, non siamo sorpresi di questo verdetto, in quanto già da tre anni a questa parte avevamo presentato una mozione che impegnava l’Amministrazione ad avviare con tempo il percorso di ottenimento dell’ambito vessillo, attraverso l’implementazione di azioni ed interventi che puntassero a migliorare i servizi ambientali maggiormente deficitari, per una politica di gestione sostenibile del nostro territorio». 

Così commentano il sogno blu svanito per Montesilvano, i consiglieri di opposizione del Partito Democratico Romina Di Costanzo, Enzo Fidanza e Antonio Saccone insieme ai colleghi del Movimento 5 Stelle Gabriele Straccini e Giovanni Bucci rimarcando come negli anni abbiano ribadito più volte la necessità di migliorare il servizio di raccolta differenziata su tutto il territorio, estendendo il numero delle isole ecologiche, sperimentando anche le compostiere di comunità, al fine di ottimizzare i servizi, il decoro urbano e la performance della raccolta differenziata, «unica strategia percorribile per garantirne l’idoneità, anziché confidare fino alla fine in un dispensation case, che in ogni caso penalizzerebbe il Comune con l’attribuzione del punteggio minimo.» Spiegano le opposizioni aggiungendo. «Se ci fossimo attivati con anticipo, anche solo con l’implementazione di queste azioni, avremmo raggiunto lo sbarramento del 40% di raccolta differenziata da tempo. È evidente la stretta correlazione tra gli interventi di miglioramento nella gestione del sistema di raccolta e il trend di miglioramento delle percentuali raggiunte. Invece, con l’avvicendarsi della nuova giunta, ci sono stati gravi e inspiegabili ritardi.
Tuttavia, nell’accogliere la nostra mozione l’Amministrazione comunale ha inteso solo provvedere all’esternalizzazione del servizio per la presentazione della domanda, piuttosto che investire in interventi preliminari necessari al suo ottenimento, come avevamo suggerito da tempo: con disinvoltura sono stati spesi quasi 40.000 euro, di cui ben 30.000 euro per le sole prestazioni consulenziali legate all’iter procedurale. Pensiamo al suggerimento di potenziamento della rete bikefriendly, nel dar seguito alla pianificazione già avviata nell’ambito “Biciplan”, come altresì al riconoscimento della duna naturale presso la spiaggia Cala d’Ulisse a monumento ambientale; interventi che avrebbero costituito punteggio aggiuntivo importante, come iniziative per la sostenibilità ambientale di salvaguardia delle aree sensibili e tutela del paesaggio.»

Dem e Pentastellati sottolineano come da una lettura della procedura di certificazione, sia chiaramente deducibile che che, oltre al criterio imperativo della qualità delle acque di balneazione, esistano per le diverse sezioni dei requisiti di esclusione, tra cui anche quello della raccolta differenziata.
«Invece con atteggiamento irresponsabile e superficiale, l’Amministrazione si è comportata come un improvvido studente che, offrendosi volontario per un’interrogazione senza aver prima studiato, spera fino alla fine che gli possa andar bene.» Commentano, aggiungendo. «Siamo delusi che, su un tema così importante per una città che si definisce a vocazione turistica, le nostre proposte siano rimaste inascoltate e chiederemo conto in una commissione di garanzia di quanto accaduto per valutare se ci siano i presupposti di un danno erariale. Al di là delle diverse visioni di gestione della cosa pubblica, resta l’amarezza che per un lungo tratto di spiaggia che va da Francavilla a Martinsicuro, la nostra città interrompe la gloriosa linea di festose Bandiere Blu sventolanti in questa striscia di Adriatico.»

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *