Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lotta continua, niente da dimenticare: a Pescara un incontro con i protagonisti del ’68

Domenica 14 maggio a Pescara un dibattito-verità sulla storia di Lotta Continua.
«Le sciocchezze che circolano sul ’68 e sul lungo periodo complesso che ne seguì, sono troppe.» Precisano gli organizzatori che furono protagonisti di quel periodo che coinvolse migliaia di giovani, giovani di allora oggi con i capelli bianchi.


L’incontro prenderà l’abbrivio partendo dall’ultimo lavoro di Guido Viale “LOTTA CONTINUA niente da dimenticare”, delle edizioni “interno 4”. Insieme all’autore, a raccontare e commentare il ’68 ci saranno Giovanni Damiani insieme a Edvige Ricci. Dagli organizzatori, a chi volesse approfondire quel periodo storico il loro invito a partecipare: non c’è niente da dimenticare e ancora meno di niente da nascondere.

DOMENICA 14 MAGGIO ore 17,30
Biblioteca Emilia Di Nicola
Pescara via Aldo Moro 15/6 Di fronte al campo sportivo

Guarda anche

Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *