Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi

Ultimi giorni di festival, ecco gli appuntamenti 

Chieti – La sesta edizione di Artinvita, iniziata lo scorso 27 aprile, si appresta a vivere i suoi ultimi giorni di Festival. Dopo il successo della prima nazionale al Teatro Marrucino di Chieti di “Una Madre” di Amahì Camilla Saraceni, si prosegue con “Lento e Violento” di Valentina Cortese e Calentina Vortese un appuntamento con circo, danza, musica e teatro previsto per l’11maggio alle ore 21.00: alle ore 10:30 in replica scolastica al Teatro Comunale C. De Nardis, Orsogna (Ch). 

Al cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) gestito da Unaltroteatro di Lorenza Sorino ed Arturo Scognamiglio è la volta di cinema e teatro con “Siamo qui per provare” di Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, venerdì 12 maggio alle ore 19.00 mentre l’appuntamento con la musica in prima nazionale è con “Micrographia” per sabato 13 maggio ore 21.00 ed ore 10:30 in replica scolastica presso l’Auditorium Santa Maria da Piedi di Crecchio (Ch).

La conclusione è prevista con CINEMA EXPRESS; domenica 14 maggio alle ore 17.30 presso il Cinema Teatro Garden di Guardiagrele (Ch)ci sarà la premiazione del cortometraggio argentino e balcanico, del progetto di mobilitazione cinematografica e audiovisiva attraverso un concorso di cortometraggi argentini e balcanici che avvicina i giovani studenti all’arte del cinema ponendoli a confronto oltre che con i lavori selezionati, anche con le culture che hanno influenzato la storia dei flussi migratori dell’Abruzzo, come quelli provenienti dai Paesi Balcanici dei primi anni Novanta e dall’Argentina nel primo dopoguerra.

Cinema Express è un progetto sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura all’interno del Programma Cinema per le Scuole e inserito nell’ambito di Artinvita – Festival Internazionale degli Abruzzi e organizzato dall’associazione Insensi  in collaborazione con Théâtre de Léthé à Paris – Collectif 2 Plus, Balkan Film Food Festival e INCAA – Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales e il suo programma Gafas Violetas che si occupa di promuovere i film di donne e Maui Alena, programmatore di cinema e coordinatore della sezione audiovisiva della Biennale di Arte Giovane di Buenos Aires.

I laboratori si svolgono in collaborazione con ZaLab e Cranpi. Il progetto si svolge in collaborazione con Circuito Sale CiakCity, Cinema Zambra, Mon Voisin Production, Estudio Invisible & Jab d’Innovation Cultural de Buenos Aires, con il patrocinio dei comuni di: Guardiagrele, Orsogna, Crecchio, Arielli, Ortona, Chieti, Pescara e dell’ Ambasciata Argentina Italiana.

Artinvita, sesta edizione, che si tiene dal 27 aprile al 14 maggio, è un Festival Multidisciplinare supportato dal Ministero della Cultura (MIC) attraverso il Fondo Unico dello Spettacolo (FUS), dal Consiglio Regionale d’Abruzzo e dall’Institut Francais. Presenta i seguenti patrocini: Ambassade de France en Italie, Ambasciata Argentina, Buenos Aires Ciudad, Comune di Guardiagrele, Comune di Orsogna, Comune di Arielli, Comune di Crecchio, Comune di Ortona.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *