Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Gianguido D’Alberto

Ruzzo s.p.a. verso il nuovo cda: D’Alberto “chiedo fin da ora un netto cambio di passo”

Teramo – Nella giornata di domani è stata convocata l’Assemblea dei Soci della Ruzzo s.p.a. al fine di eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione, il quale sarà chiamato a governare uno degli enti più importanti territorio teramano avendo davanti sfide e scelte complesse che dovranno essere guidate unicamente dalla necessità di tutela di uno dei beni più preziosi, l’acqua pubblica.

«Il referendum del 2011 ci ha ricordato come la tutela dell’acqua quale bene essenziale e pertanto pubblica debba essere la stella polare che guida una buona amministrazione a qualsiasi livello essa operi. In questi anni, purtroppo, abbiamo assistito ad una gestione da parte dell’attuale Governance che deviava su tutt’altro approccio, rimuovendo quella centralità che tutti i cittadini dovrebbero avere su queste tematiche essendo loro sia fruitori del servizio che proprietari di un bene che è e deve restare pubblico.» Così commenta il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ricordando di aver contrastato e denunciato nel tempo la gestione del personale che definisce preoccupante, «laddove la precarietà condizionata è diventata  la cifra caratterizzante per certe categorie di lavoratori, mentre altri hanno vissuto fortune assai diverse e ben note a noi cittadini, chiamati poi a pagare con bollette sempre più esose il prezzo di tali scelte.
Domani, -sottolinea D’Alberto– noi amministratori, abbiamo la possibilità di compiere una scelta chiara e radicale: confermare questo modus operandi, queste scelte, questa gestione oppure rimettere i cittadini e la tutela dell’acqua pubblica al centro delle decisioni e dell’azione politica della Ruzzo Reti s.p.a. Una scelta di netta discontinuità che finalmente consenta di aprire una nuova fase e di liberare questa azienda di vitale importanza per il nostro territorio dai soliti giochi di potere e di poltrone. Personalmente, per la tutela della mia comunità, non ho dubbio alcuno e con la coerenza di sempre chiedo fin da ora un netto cambio di passo, chiamandomi fuori da una discussione che non sia nel merito ma che riguardi solo giri di poltrone.» Conclude il l Sindaco di Teramo D’Alberto

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *