Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Montesilvano: partecipata la conferenza su verde, mobilità e città da riqualificare verso la Nuova Pescara

    Montesilvano – Sabato 6 maggio si è tenuta a Montesilvano, una conferenza aperta dal titolo “Verde, mobilità e città da riqualificare subito, in vista di Nuova Pescara”, organizzata da due comitati locali e moderata dal mensile locale “Il Sorpasso”.

    L’incontro ha visto la partecipazione di cittadini, alcuni consiglieri di opposizione, rappresentanti di operatori economici, residenti e tecnici che hanno sollevato diverse problematiche relative alla mobilità, alla sicurezza stradale, alla qualità degli spazi pubblici, al verde e all’ambiente, in vista della riqualificazione della città.

    Tuttavia, come hanno rimarcato gli organizzatori “Il sindaco e gli assessori coinvolti, invitati a discutere con i cittadini ed alcuni tecnici dei problemi e delle proposte di sviluppo dei quartieri a mare, in un’assemblea pubblica nel palazzo comunale, non si sono presentati.” Durante la conferenza sono state presentate quattro schede progettuali finanziabili con fondi PNRR, che propongono soluzioni per i problemi emersi, tra cui la centralità del verde, corridoi ecologici alberati, percorsi pedonali e ciclabili, un camminamento a mare alberato, il tracciato del BRT-filovia, la riqualificazione di via Alberto d’Andrea come paseo e mercato di quartiere e interventi sulla mobilità con parcheggi di interscambio esterni, moderazione del traffico e pedonalizzazioni.

    Anche la necessità di una maggiore partecipazione dei cittadini e degli stakeholders ai processi decisionali e alle azioni di piano è stato un punto vivo e partecipato dell’incontro. Secondo uno dei membri dei comitati organizzatori, l’Architetto Giuseppe Di Giampietro, “bisogna ascoltare problemi e proposte, confrontare le alternative, e decidere in maniera trasparente. L’azione pubblica sarebbe più efficace, evitando errori e sprechi, e la cittadinanza si sentirebbe più vicina alla propria città, sentendo di aver partecipato alla loro attuazione”.

    Guarda anche

    Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

    Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *