Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Una strada per le salamandre: per la quarta edizione nutrita partecipazione di volontari 

Montate barriere mobili sulla provinciale 164 per salvare le salamandre.
Evento in collaborazione tra Parco della Maiella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, WWF Chieti-Pescara, SHI e quest’anno pure Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines 

Una presenza da record, con ben 37 partecipanti, per l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata, per il quarto anno consecutivo, da Parco Nazionale della Maiella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, WWF Chieti-Pescara e Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise, significativamente intitolata “Una strada per le salamandre”, evento inquadrato nell’iniziativa erpetologica internazionale “Save the Frogs”. Quest’anno hanno aderito anche i volontari delle associazioni Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines. 

Il problema è che la strada provinciale 164 tra Palena e Gamberale taglia a metà un bosco costringendo gli anfibi, numerosi in quest’area, ad attraversare il nastro d’asfalto per spostarsi verso l’acqua durante la stagione riproduttiva. Ciò provocava ogni anno stragi di salamandre, salamandrine e rane. Situazione intollerabile in un territorio protetto, dove la tutela della natura è una priorità assoluta. 

Nei tratti maggiormente interessati dal passaggio degli anfibi, la Provincia di Chieti, il Parco Nazionale della Maiella e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, che in questa stessa area gestisce la Riserva Naturale Statale “Quarto Santa Chiara”, hanno realizzato alcuni sottopassi stradali che possono essere utilizzati da tutta la piccola fauna per attraversare la carreggiata senza rischiare di restare schiacciata. Bisogna però fare in modo che gli animali utilizzino i sottopassi. Qui entrano in gioco i volontari che sabato scorso hanno installato barriere mobili su entrambi i lati dalla strada provinciale sistemate in modo da convogliare gli anfibi, e qualsiasi altro animaletto, verso gli attraversamenti. È stato un impegno intenso, dalle 10 sino al primo pomeriggio, completato con una breve escursione nel bosco dove i volontari hanno incontrato numerose salamandre pezzate pronte alla migrazione e che saranno salvate dalle barriere. 

Il gruppo di volontari.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *