Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Industria: Quaresimale, ok a proroga Area crisi complessa Val Tronto-Val Vibrata

La Regione Abruzzo conferma anche per il biennio 2023-2025 la partecipazione all’Area di crisi complessa Val Tronto – Val Vibrata. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, a seguito della variazione di bilancio votata dalla Giunta regionale che ha destinato risorse finanziarie all’iniziativa.

“Nello specifico – spiega l’assessore Quaresimale – abbiamo deciso di sottoscrivere la proroga dell’Accordo di programma dell’Area di crisi complessa tra Regione Abruzzo, Marche e ministero dello Sviluppo economico, destinando all’iniziativa 4,3 milioni di euro. Si tratta di risorse che hanno una destinazione ben precisa e che servono a finanziare i progetti per rivitalizzare la produzione delle aziende abruzzesi ricadenti su quell’area”. Negli anni precedenti l’Area di crisi compressa Val Tronto Val Vibrata è stata interessata da alcuni progetti di rilancio finanziati dall’Unione europea. Su questo terreno, la Giunta regionale ha intenzione di proseguire su questa strada. “La Regione Abruzzo è fortemente convinta sul valore dello strumento dell’Area di crisi complessa – aggiunge Quaresimale – perché coinvolge nel processo di recupero industriale e produttivo altre regioni e soprattutto il ministero dello Sviluppo economico, ponendo la vertenza occupazionale non più in un ambito locale ma in un contesto nazionale. E questo potrebbe aprire strade che invece appaiono impercorribili in un contesto regionale. Ma è necessaria un’azione comune di tutti, e su questo fronte la Regione è pronta a collocare risorse dell’Fse e del Fesr sulla rivitalizzazione dell’area industriale”.

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *