Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuovo numero di D’Abruzzo dedicato al Giro d’Italia che partirà dalla Costa dei trabocchi

Il Giro d’Italia 2023, che il 6 maggio prossimo partirà dalla Costa dei trabocchi, con la cronometro, da 19,6 chilometri, da Fossacesia ad Ortona, è al centro del nuovo numero della rivista D’Abruzzo, primavera n.141, appena arrivato nelle edicole. In copertina, l’ex professionista Claudio Chiappucci, che nel marzo scorso ha partecipato insieme a Gianni Bugno, suo ex rivale nelle grandi corse a tappe, per testare il percorso e promuovere il territorio in un’iniziativa organizzata da CNA Turismo Abruzzo e Gal Costa dei Trabocchi.

In apertura i lettori troveranno l’ampio servizio di Pablo Dell’Osa dedicato alla “corsa rosa” che rievoca, tappa per tappa le vittorie dei ciclisti abruzzesi: da Franco Franchi a Giulio Ciccone, passando per Vito Taccone e Danilo Di Luca, unico figlio d’Abruzzo conquistatore del “trofeo senza fine”. Senza dimenticare le eroiche imprese di Alessandro Fantini, Palmiro Masciarelli, per dieci anni storico gregario di Francesco Moser, e Antonio Bevilacqua. All’interno, oltre allo spazio riservato alle due ruote a pedali, ci sono due “Speciali”, da 16 pagine dedicati rispettivamente, al teatro Marrucino di Chieti, e ad alcuni paesi del Parco Nazionale della Maiella. Il primo, con il ricco cartellone di lirica, prosa e concerti, rappresenta un punto di riferimento culturale nazionale. Roccacasale, Salle, Tocco da Casauria e San Valentino in Abruzzo Citeriore conservano strutture difensive di epoca medievale costruite su preesistenti ruderi o rimaneggiate da stratificazioni successive a testimonianza del loro glorioso passato. Ancora, tra i servizi, risalto alla restaurata casa museo di Ignazio Silone a Pescina, oggetto del sapiente recupero che mantiene la struttura originaria, luogo della memoria per eccellenza della vita dello scrittore di Fontamara e non solo e consente un vero e proprio viaggio di carta, da non perdere, nel microcosmo letterario siloniano: tra documenti, libri, fotografie e altri oggetti personali.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *