Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cento ragazzi del “Mondo Curi”
in visita al Museo delle Genti d’Abruzzo

Pescara – Sport e cultura a braccetto per accompagnare la crescita dei ragazzi. E’ così che nasce la sinergia tra Fondazione Genti d’Abruzzo e Mondo Curi per una serie di iniziative che hanno portato e porteranno i giovani impegnati nelle attività della società sportiva all’interno delle strutture museali. L’idea è di Antonio Martorella, presidente della Curi Pescara, che vuole imprimere alla società una svolta che porti i ragazzi a conoscere e a vivere il territorio in tutte le sue articolazioni più importanti. E il Museo delle Genti rappresenta una base di conoscenza storia ed antropologica imprescindibile. Con l’occasione, da non perdere, di poter anche visitare la mostra di Mark Kostabi, che il curatore Mariano Cipollini ha fatto interagire con la collezione permanente. 

“L’attività didattica e di divulgazione della Fondazione Genti d’Abruzzo ha coinvolto nel corso degli anni migliaia di ragazzi – afferma il presidente Emilio Della Cagna – superata l’emergenza sanitaria nel 2022 e nei primi mesi del 2023 siamo tornati ai grandi numeri del passato. Li abbiamo addirittura superati. E questo per noi è motivo di orgoglio: la formazione è un aspetto importante sia nei bambini che negli adolescenti e noi vogliamo contribuire alla crescita culturale del territorio proprio avvicinando i più giovani, portandoli a conoscere le loro radici e, attraverso quelle, la realtà che li circonda. Lavorare con la Curi Pescara, grazie ad Antonio Martorella, ci consente di aprire le porte a nuove realtà e a future collaborazioni: ci piacerebbe, infatti, coinvolgere in questa opportunità anche altre società sportive”.

Cento i ragazzi che hanno visitato le sale del Museo delle Genti, accolti anche dalla direttrice Letizia Lizza che li ha accompagnati nel loro viaggio tra le sale, in questo eccezionale confronto tra passato e presente che c’è oggi tra l’esposizione del museo e la mostra di Mark Kostabi.

“Per rendere omaggio alla nostra Under 13, campione regionale élite, abbiamo deciso di regalare ai ragazzi e ai bambini nati tra il 2010 e il 2017 l’ingresso per un “Pomeriggio al museo”. Iniziativa probabilmente unica nel panorama nazionale delle scuole calcio, finalizzata a vivere e godere della bellezza dell’arte e della riscoperta delle tradizioni territoriali. Proseguiamo con la nostra politica che definiamo “Il calcio oltre il calcio””, le parole del presidente della Curi Pescara, Antonio Martorella, fedele al suo motto lanciato ad inizio mandato: Curi Cares.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *