Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premio Borsellino, a Pescara evento sul tema ‘Earth Day: chi rispetta le regole salva l’ambiente’

Pescara. Il programma del 31° Premio Paolo Borsellino continua prosegue a PESCARA. Anche quest’anno il Premio in collaborazione con Legambiente Abruzzo organizza per venerdì 21 aprile alle ore 10,30 al Teatro Sant’Andrea di Pescara – in piazza Sant’Andrea – un incontro sul tema: “Earth Day: chi rispetta le regole salva l’ambiente”.

Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, del Sindaco Carlo Masci, del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio e di Daniela Puglisi dirigente dell’Ufficio scolastico di Pescara, interverranno Giuseppe Di Marco segretario regionale di Legambiente e Massimo Fraticelli dirigente del WWF Abruzzo.

In apertura dell’incontro saranno donate alle scuole presenti delle talee del “ficus macrophylla” noto come l’“Albero Falcone” che cresce davanti alla casa che era del giudice Falcone per “fare memoria”. Le talee dell’albero di Falcone sono state duplicate e saranno donate dal Centro nazionale carabinieri per la Biodiversità forestale.

La manifestazione Earth Day – Giornata della Terra è la manifestazione ambientale più importante per la tutela del Pianeta e lo sviluppo di una forte coscienza ecologica. Una giornata in cui la terra viene celebrata in tutto il mondo, anche se spesso si dimentica come il vero cambiamento possa arrivare “dal basso”, rispettando le regole della convivenza civile, mettendo in pratica piccole ma preziose azioni quotidiane che possono, nel tempo, salvaguardare l’ambiente e il pianeta che ci ospita.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *