Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Ordinanza abbattimento cinghiali: il M5S in Commissione Garanzia “provvedimento immorale e sbrigativo”

Pescara – Torna d’attualità la discussione sull’ordinanza emanata nel febbraio scorso dal Sindaco Carlo Masci per l’abbattimento di oltre 100 cinghiali in città, dopo che questa mattina in Commissione Controllo e Garanzia si è data voce alle tante segnalazioni arrivate da parte di cittadini ed associazioni animaliste rispetto all’inadeguatezza di questa scelta. Anche il Movimento 5 Stelle Pescara torna a parlare di “un provvedimento immorale e sbrigativo che, oltre a non contribuire in alcun modo al contenimento della popolazione degli ungulati, che peraltro potrebbe essere perseguito con scelte etiche e rispettose dell’animale – commenta il consigliere M5S Paolo Sola – sta già sollevando pericoli e problemi di incolumità pubblica a causa degli interventi spesso fuori controllo da parte delle Guardie Venatorie Volontarie incaricate degli abbattimenti”.

Il riferimento è, infatti, alle diverse segnalazioni giunte da cittadini residenti nelle zone indicate dall’ordinanza, che si sono ritrovati in diverse occasioni a sentire colpi di fucile e spari improvvisi in prossimità delle proprie abitazioni o all’interno dei propri terreni, per via di interventi intrapresi in autonomia da parte di queste guardie venatorie, senza alcun preavviso nè rispetto delle procedure previste proprio per garantire l’incolumità pubblica, come la circoscrizione delle aree interessate e l’interdizione temporanea al transito di persone e veicoli.

L’ordinanza, infatti, prevede che tutte le operazioni vengano coordinate dalla Polizia Municipale – prosegue Paolo Sola – da cui dovrebbe transitare ogni segnalazione ed ogni conseguente via libera all’intervento, cosa che spesso invece pare lasci il posto ad iniziative autonome delle guardie incaricate che, di fatto, rischiano di scatenare un vero e proprio far west in centri anche altamente abitati. Un aspetto – aggiunge Sola – colpevolmente trascurato nella stesura dell’ordinanza che, da quanto emerso in Commissione questa mattina, non ha visto alcun coinvolgimento né della Polizia Municipale (che avrebbe sicuramente rilevato le criticità rispetto all’incolumità pubblica), né dell’assessore o del garante comunale dei diritti animali, qualificandosi quindi di fatto come un’iniziativa individuale del Sindaco, in capo al quale andrebbero ascritte le responsabilità di eventuali conseguenze negative dell’ennesima scelta superficiale e sbrigativa”.  

Al di là di queste criticità, che rappresentano un’aggravante – conclude il consigliere pentastellato – resta la nostra condanna per una scelta di fondo immorale che non è altro che la derivazione ignorante dell’emendamento vergognoso alla Legge di Bilancio 2023 con cui il Governo Meloni ha di fatto aperto alla caccia indiscriminata nelle città e nelle aree protette. Un segnale devastante che conferma quanto nel nostro Paese ci sia ancora da lavorare in tema di cultura e tutela del mondo animale”.

Annunciata già per mercoledì una riunione tra Sindaco, assessore, garante dei diritti animali e Polizia Municipale in cui si affronteranno le criticità sollevate.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *