Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Comune di Spoltore. Risorse PNRR per 360 mila euro

Spoltore – L’Amministrazione comunale di Spoltore, guidata dal Sindaco Chiara Trulli, si è aggiudicata 6 progetti PNRR per un valore complessivo di 360.460 euro sulla Misura 1C1, ovvero sulla digitalizzazione dei servizi al cittadino.


“In particolare, i 6 progetti finanziati dal PNRR – illustra il primo cittadino – devono essere considerati in ottica di sistema, per rendere servizi più veloci, più vicini alle esigenze dei cittadini e, soprattutto, di facile fruizione attraverso piattaforme accessibili da computer, tablet e smartphone”.
A titolo esemplificativo il Comune di Spoltore nei prossimi mesi sarà in grado di erogare servizi attraverso l’app IO, che permette di interagire facilmente con diverse Pubbliche Amministrazioni, nazionali e locali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni, pagamenti e documenti in un’unica applicazione sul proprio telefono mobile. Inoltre, sarà potenziata per i cittadini spoltoresi la fruizione della piattaforma PagoPA, già attiva sul sito web istituzionale. A ciò si aggiungano altre due importanti innovazioni amministrative, l’implementazione dei servizi di SPID e CIE, che consentiranno al cittadino di potersi facilmente identificare in modalità univoca e multicanale con il Sistema Pubblico di Identità Digitale o con la Carta d’Identità Digitale per accedere ai servizi comunali e non da ultimo il servizio di notifiche digitali per cittadini e imprese, attraverso una piattaforma digitale ad hoc, che consentirà al Comune di Spoltore di risparmiare ingenti risorse eliminando il cartaceo, spese postali e l’impiego dei messi notificatori.
“Queste importanti innovazioni nella macchina amministrativa del Comune di Spoltore – prosegue il Sindaco – saranno garantite da altri 2 progetti, sempre a valere sul PNRR, che potenzieranno sia i sistemi informativi comunali, attraverso l’utilizzo di data center certificati per una gestione cosiddetta smart della mole di dati prodotte da tali applicazioni innovative, che i sistemi di interfaccia web con i cittadini, per una migliore fruizione dei servizi on line.” 
Conclude, infine, la Prima Cittadina: ”Sono orgogliosa e contenta che, attraverso queste progettualità, grazie al lavoro molto qualificato del personale tecnico-amministrativo dell’Ente, in particolare di Mattia Ciaffoni e del responsabile del Servizio informatico Dott. Mauro Tursini, potremo dare un segnale di cambiamento, nella continuità amministrativa, anche nell’introduzione di nuove tecnologie nell’attività amministrativa dell’Ente che miglioreranno la qualità di vita dei nostri cittadini”

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *