Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gli studenti dell’Istituto Troiano Delfico a caccia di fauna ittica con il ROV Sommergibile

Montesilvano – Si è svolto, presso il Sakura Lake (ex Vestina Azzurro) in Via Senna, il secondo laboratorio del Progetto Montesilvano per l’Ambiente 2023. 

“Il Progetto Montesilvano per l’Ambiente 2023”, organizzato dall’Associazione Amare Montesilvano, si concluderà ad ottobre 2023 e ha in programma numerosi appuntamenti dedicati all’ambiente e alle biodiversità del territorio, tutti dedicati agli studenti delle scuole comunali – afferma l’assessore al Turismo Deborah Comardi – . Insieme all’Associazione Nuovo Saline è stato organizzato un laboratorio lezione di biologia lacustre con osservazione della fauna ittica attraverso l’utilizzo del ROV sommergibile filoguidato dotato di telecamera in presa diretta con osservazione del sistema acquaponico (coltivazione senza terra) e sistema di fitodepurazione assistita, tenuta da Gianluca Milillo e dal tecnico ROV Guglielmo di Camillo di SSD Natura D’Abruzzo e dall’assistente Luca Milillo, nell’oasi naturalistica di Via Senna a Montesilvano, gestita da Luca Pezzopane. Nella struttura si può praticare la pesca sportiva ed è anche un luogo dove si possono ammirare le culture di una depurazione delle acque con sistema acquaponico, le coltivazioni di particolari pesci da lago e una serie infinita di piante che creano un ambiente unico a distanza di poche centinaia di metri dal centro di Montesilvano”.

Hanno preso parte all’iniziativa gli alunni delle classi III D e III E della primaria dell’Istituto Troiano Delfico accompagnati dai docenti Claudia Ruscitti, Silvana Di Girolamo, Letizia Scoscina, Eugenio Brunetti e Lorenzo Palmieri. Ai ragazzi è stato anche proposto anche un percorso didattico con pannelli e foto di Biologia, Zoologia e Geologia ed una visita a tutto il complesso naturalistico dove oltre alle varietà di pesci sono state mostrate anche le coltivazioni di alberi e piante presenti nella struttura.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *