Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

AL PORTO DI GIULIANOVA LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

ATTESI 300 STUDENTI
A causa delle concomitanti vacanze pasquali, quest’anno le
celebrazioni per la “Giornata del mare e della cultura marinara”
riconosciuta dalla Repubblica nella data dell’ 11 aprile di ogni anno,
avranno luogo venerdi 14 aprile presso il porto di Giulianova.
L’evento, è stato organizzato dall’Ufficio Circondariale marittimo di
Giulianova in sinergia e collaborazione con l’Ufficio Scolastico
provinciale di Teramo, la Federazione Italiana della Vela, la Lega
Navale Italiana di Giulianova, il Circolo Nautico Vincenzo Migliori, i
Nucleo OPSA-SMTS della Croce Rossa di Giulianova e l’Ente Porto
di Giulianova, al fine di creare un percorso conoscitivo delle attività
svolte in ambito marittimo e di sviluppare la cultura del mare inteso
come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed
economico.
Gli studenti degli istituti scolastici saranno accolti e, suddivisi in
gruppi, visiteranno le sedi dei Circoli nautici, dell’Ente porto e della
Guardia Costiera, dove saranno illustrate le peculiarità del porto di
Giulianova, dello sport velico, della preservazione dell’ambiente
marino quale patrimonio dell’umanità, delle tecniche di base di primo
soccorso e delle attività svolte dal Corpo delle Capitanerie di
porto/Guardia costiera da sempre al servizio degli altri.
Al termine del percorso didattico, gli studenti avranno modo di
assistere ad una esercitazione in mare con l’impiego di personale e
mezzi navali della Guardia Costiera e di soccorritori della Croce
Rossa Italiana, con la simulazione di un evento di ricerca e soccorso
in mare, il recupero di un naufrago ed il successivo intervento
medico di emergenza.
Per la Giornata del mare e della Cultura marinara in programma
domani è prevista la presenza di circa 300 giovani, per celebrare
l’inestimabile valore del Mare ed il rispetto per l’ambiente marino.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *